sabato 23 Agosto 2025
21.2 C
Rome

FVS Serie C: il debutto del sistema video e il primo rigore rivisto

Il debutto del FVS (Football Video Support), l’innovativo sistema di supporto video per allenatori introdotto nella stagione corrente della Serie C, si è concretizzato durante l’anticipata giornata di apertura del girone.
L’episodio che ha catalizzato l’attenzione, al minuto 22 del primo tempo, ha visto il tecnico del Guidonia, Ciro Ginestra, avvalersi, tramite la comunicazione con il quarto uomo, di una delle due opportunità a disposizione per richiedere una revisione video.
Al centro della contestazione, un’azione controversa in area di rigore per presunto fallo di mano da parte di Giraudo, difensore del Perugia.
L’introduzione del FVS rappresenta un significativo cambiamento nel processo decisionale calcistico a livello amatoriale, mirando a ridurre potenziali errori arbitrali e a garantire una maggiore equità nelle competizioni.
Il sistema prevede che ciascuna squadra possa richiedere due verifiche video per partita, affidando al quarto uomo il compito di coordinare la comunicazione con la postazione di controllo video.

Questo processo introduce un elemento di collaborazione tra allenatore, quarto uomo e arbitro, aprendo la strada a una maggiore trasparenza e a un’analisi più approfondita delle situazioni dubbie.
La decisione dell’arbitro Zuppi, di Firenze, di visionare l’azione in questione, ha confermato le ragioni del mister del Guidonia, sancendo il calcio di rigore.
Nonostante la concessione del rigore, l’attimo successivo ha visto il portiere perugino, Gemello, parare il tiro di Bernadotto, negando al Guidonia l’opportunità di portarsi in vantaggio.
L’episodio, pur risolvendosi con un errore nella successiva esecuzione, ha evidenziato il potenziale del FVS nel fornire strumenti per una valutazione più accurata delle azioni di gioco, pur sottolineando come la tecnologia, in sé, non possa eliminare completamente l’elemento di incertezza e le conseguenze umane che caratterizzano il calcio.
Il sistema FVS promette di evolvere l’esperienza di gioco, introducendo una nuova dimensione di analisi e potenzialmente ridefinendo il ruolo dell’allenatore nel processo decisionale durante le partite.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -