La gara dei cento fiori del campionato mondiale di moto, ovvero il Gran Premio di Francia, si è svolta nel parco del circuito delle Sarthe a Le Mans in un’atmosfera davvero eccezionale. La pioggia intermittente ha dato vita a una gara pazza e caotica, capace di sorprendere i piloti con situazioni imprevedibili che hanno richiesto grande abilità e velocità per gestire il traffico in pista.La maggior parte dei piloti ha dovuto affrontare la discesa di Dunlop senza gomme da pioggia, ma il campione francese Johann Zarco della Prima Prema e del team Yamaha ha saputo cogliere l’opportunità per vincere. Con un comportamento aggressivo ha preso velocemente le distanze dai rivali.I più di 310mila spettatori presenti sul gradino principale hanno assistito alla partenza, quando il francese Johann Zarco è salito subito in testa grazie alle gomme da pioggia che non ha mai smesso di utilizzare. Dopo aver vinto la corsa, un centauro del Gran Premio di Francia era arrivato l’ultima volta ben 71 anni fa: Johann Zarco aveva acceso le luci della tribuna con il trionfo di un campione francese.Il secondo posto è andato a Marc Marquez, che ha corso su una Ducati ufficiale in condizioni meteorologiche estreme. La sua strategia astuta e veloce lo ha portato al primo gradino del podio. Il pilota spagnolo si trova ora in pole posizione nel Mondiale piloti grazie alla contemporanea caduta del fratello Alex Marquez nelle fasi finali della gara e del compagno di squadra Francesco Bagnaia.La gara ha visto anche la partecipazione di Fomin Aldeguer che è giunto terzo a bordo di una Ducati del team Gresini, seguito dalla Red Bull Ktm di Acosta.