L’Italia si è presentata ai primi giorni di maggio agli Internazionali di Roma con una cartina geografica un po’ diversa rispetto alle altre nazioni che hanno partecipato a questo torneo da ormai una ventina d’anni. Infatti, nonostante il continuo e significativo miglioramento dei nostri atleti negli ultimi anni, solo due di loro sono stati in grado di superare la barriera dei top 10 della classifica Atp, che è stata aggiornata nella mattinata di ieri. Uno di questi è stato Lorenzo Musetti, che ha finalmente raggiunto il nono posto dopo una serie di anni passati a combattere tra le retrovie del ranking e con ben poche speranze di successo ad eccezione della sua capacità a vincere partite e battere i suoi concorrenti. La classifica Atp di maggio si presenta dunque come un’opportunità per l’Italia, che, sebbene sia ancora molto distante dalle posizioni di vertice, non sembra essere completamente esclusa dalla possibilità di raccogliere alcuni punti importanti.Un aspetto positivo di questo momento è anche il fatto che, ad eccezione dell’Australia e del Danimarca, nessun altro paese del continente europeo può vantare due giocatori tra i primi dieci della classifica mondiale. Eppure la nostra terra d’origine è stata per anni un luogo di incontro, di scambio culturale e sportivo per una serie di atleti provenienti da tutto il mondo. Anche l’Italia non fa eccezione e può vantare molti giocatori che sono riusciti a scalare le classifiche e hanno conquistato dei grandi risultati nel corso degli anni.Tra questi, in particolare, ci sono quattro atleti i quali si trovano a occupare posizioni molto diverse ma non meno prestigiose tra la top 50. A questo proposito vale la pena menzionare il caso di Matteo Berrettini, un giocatore che ha vinto diversi tornei importanti in passato e si è guadagnata una notevole fama come atleta di successo. Inoltre altri sette atleti italiani sono entrati per la prima volta nella top 100 della classifica Atp con Luciano Darderi al 46° posto, Luca Nardi al 95° e Mattia Bellucci che ha guadagnato le prime cento posizioni, a dimostrazione di quanto sia forte il nostro campionato. È chiaro, tuttavia, come questo non significhi ancora essere competitivi con i primi dieci giocatori del ranking.Il miglioramento della classifica dei primi cinque atleti nel ranking Atp è stato particolarmente significativo, soprattutto per i norvegesi Casper Ruud e Jack Draper. Il primo ha guadagnato otto posizioni in una settimana, il secondo invece è riuscito a entrare nella top 5, un risultato che non aveva mai raggiunto prima d’ora. Ma anche gli altri giocatori hanno fatto registrare notevoli miglioramenti: Novak Djokovic e Taylor Fritz sono saliti al terzo e quarto posto mentre Holger Rune è tornato in classifica dopo aver risalito di nove posizioni. Inoltre, si segnalano anche i progressi fatti da Alexander Zverev e Carlos Alcaraz che sono diventati terzi e quinti nel ranking.