La nazionale femminile del calcio italiano, dopo le intense fasi finali della Coppa Italia Frecciarossa, ha scelto la città eterna per iniziare un intenso periodo di allenamenti che segnerà l’inizio di una nuova sfida: quella delle ultime due partite della Nations League. L’obiettivo è chiaro: proseguire verso il cammino del torneo europeo del 2025, con la determinazione e la passione che hanno sempre contraddistinto questo team.Il CPO Giulio Onesti si è rivelato l’ideale luogo di ritiro per riprendere la strada maestra della preparazione in vista delle prossime sfide. Un luogo dove i giocatori potranno concentrarsi sugli aspetti tecnici e tattici, ricaricare le batterie e tornare con energia a livelli superiori.La settimana trascorsa al CPO Giulio Onesti è stata dedicata alla ripresa del lavoro in tutti gli aspetti della preparazione. Una pausa importante nel calendario dopo la finale di Coppa Italia Frecciarossa, dove le ragazze sono riuscite a dare il massimo per raggiungere l’obiettivo.La squadra ha avuto un raduno importante che ha permesso ai giocatori di riprendere il ritmo dell’inizio del campionato. Insieme agli allenatori, hanno ricominciato a lavorare sulle tattiche e sulla tecnica, concentrando le energie per affrontare le due sfide importanti che attendono la nazionale in Nations League.La settimana di Parma sarà un momento cruciale per consolidare il percorso intrapreso. I giocatori potranno proseguire l’allenamento con intenso impegno, sfruttando al meglio i tempi disponibili.La prima partita contro la Svezia sarà un banco di prova per valutare lo stato di efficienza della squadra e identificare punti di forza e debolezze. La seconda sfida contro il Galles segnerà l’ultima fase della Nations League, permettendo ai giocatori di mostrare le proprie doti sportive in un torneo che ha già visto una grande partecipazione internazionale.I risultati delle due partite dipenderanno dallo stato d’animo e dalla determinazione dei singoli atleti. La nazionale dovrà essere pronta a dare il massimo per affrontare le sfide senza lasciare spazio alle emozioni negative.Quindi, con grande speranza e convinzione, la squadra potrà finalmente ritornare al calcio in Nations League. Un torneo che richiederà sacrifici ma anche grandi vittorie, e che porterà la nazionale a rivedere e adempiere i propri sogni.