martedì, 27 Maggio 2025
Sport"La protesta dei 'Resistenti Granata 1906' contro la tappa del Giro d'Italia...

“La protesta dei ‘Resistenti Granata 1906’ contro la tappa del Giro d’Italia a Superga”

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La rivendicazione del diritto di salire a Superga è un tema centrale per il gruppo ‘Resistenti Granata 1906’, che contesta la decisione di far passare la prima tappa del Giro d’Italia proprio nel giorno dell’anniversario della tragedia del Grande Torino. La chiusura delle strade che conducono alla collina torinese per consentire lo svolgimento della competizione ciclistica ha scatenato la protesta dei tifosi granata, che vedono compromessa la tradizionale commemorazione presso la Basilica. Il presidente del Toro Urbano Cairo è preso di mira dai manifestanti, che esprimono il loro dissenso attraverso striscioni e slogan incisivi. La richiesta di modificare il percorso della tappa del Giro d’Italia del 4 maggio è stata avanzata anche alle istituzioni locali, al fine di evitare possibili problemi di ordine pubblico. La mobilitazione dei tifosi dimostra un forte legame con la storia e la memoria del Grande Torino, sottolineando l’importanza simbolica dell’evento sportivo rispetto alla commemorazione della tragedia.

Ultimi articoli

Ronaldo saluta Al-Nassr: un addio tra luci e ombre.

Il sipario cala su un capitolo intenso, lasciando spalancata la scena per un futuro...

Inter-PSG: L’Emozione di una Finale da Sogno

L'attesa palpabile, l'aria intrisa di un'emozione complessa: la vigilia di una finale di Champions...

Inter-PSG: Fever Finale, Tifosi Impazziti, Biglietti Esauriti

L'entusiasmo nerazzurro ha generato un'onda d'urto che ha travolto la domanda di biglietti per...

Yamal al Barcellona fino al 2031: un miliardo per il gioiello spagnolo!

Il Camp Nou si prepara a celebrare un futuro radioso. Lamine Yamal, il gioiello...

Ultimi articoli

Arera Sanzioni Energetiche: Tutela Consumatori al Primo Posto

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha formalmente avviato otto procedure...

Fiducia economica UE ed Eurozona: segnali di ripresa a maggio

Dopo un periodo di flessione durato due mesi, il clima di fiducia economica nell'Unione...

Scala: Nuova Era, Grandi Progetti e Omaggi al Passato

La stagione 2024/2025 del Teatro alla Scala si appresta a inaugurare un nuovo capitolo,...

La Scala, 1955: Callas e Giulini, un’era d’oro.

Il 28 maggio 1955, la maestosità del Teatro alla Scala di Milano si squarcia...

Jafar Panahi: Ritorno a Teheran, un Grido di Speranza e Resistenza

Il ritorno a Teheran di Jafar Panahi, figura imprescindibile del cinema iraniano, ha suscitato...
- Pubblicità -