La Serie A attraversa un momento cruciale della stagione con un finale emozionante che si profila all’orizzonte. Al settimo e ultimo turno, Napoli e Inter sono legati da una sottile distanza di sei punti, ma la squadra partenopea gode del vantaggio di una lunghezza sul proprio avversario. Un fattore importante gioca a favore dei campani: il calendario per il resto della stagione è più clemente rispetto alla società lombarda.Al di là delle vicende dei candidati al titolo, la gara per il quarto posto nella classifica generale della Serie A presenta un quadro di gran lunga più complesso. Juventus e Lazio occupano la medesima posizione con un punto di vantaggio sul terzo classificato, ovvero la Roma, ma l’equilibrio si capovolge se si considera il divario che separa le due squadre in testa da Bologna, Milan e Fiorentina. Queste ultime infatti sono distanziate rispettivamente di un punto dalla Lazio per quanto concerne la quarta posizione e di cinque unità dall’undicesima classificata per quel che riguarda il raggiungimento della salvezza.La Juventus potrebbe godere del vantaggio favorevole offertale dalla sua programmazione. La squadra di Massimiliano Allegri avrà facili incontri contro concorrenti meno solido nel resto del girone, potendo così approfittare delle occasioni e non esporre il suo reparto agli scarti in caso di un qualunque infortunio dei giocatori.Sembra esserci tuttavia anche un altro fattore che contribuisce alla maggiore confusione. Dopo le sconfitte accumulate negli ultimi turni e la difficoltà a ottenere i risultati sperati, la Lazio sembra non essere in grado di cogliere l’occasione di raggiungere il quarto posto, mantenendo la squadra di Maurizio Sarri come una delle sfide da superare per raggiungere tale obiettivo.