sabato 11 Ottobre 2025
13.6 C
Rome

Medvedev in semifinale a Shanghai: De Minaur battuto con fatica

Daniil Medvedev conferma la sua solidità e si assicura un posto in semifinale al Masters 1000 di Shanghai, superando in due set l’australiano Alex De Minaur, numero sette del ranking ATP, con un convincente 6-4, 6-4.
La partita, durata poco meno di due ore, ha visto il russo affrontare una resistenza inaspettata da parte dell’avversario, nonostante il punteggio finale possa suggerire una vittoria relativamente agevole.
Medvedev ha espresso apertamente la stanchezza pre-partita, un sentimento comprensibile considerando il recente ritiro a Pechino e la consapevolezza della tenacia di De Minaur, un giocatore noto per la sua capacità di prolungare gli scambi e mettere a dura prova l’avversario.
L’esperienza maturata in precedenti incontri, come quello contro Lerner, ha preparato il russo ad affrontare una sfida intensa, con prolungate battaglie al servizio e scambi estenuanti, specialmente nei momenti cruciali del match.

“C’erano stati momenti di grande intensità, prolungati scambi, soprattutto nel terzo e quarto game.
Ho pensato che la partita si sarebbe trasformata in una maratona, ma sono molto contento di come sono riuscito a gestire la situazione,” ha commentato Medvedev.
La chiave della sua vittoria risiede, secondo le sue parole, nella capacità di mantenere la concentrazione nei punti decisivi, applicando una pressione costante sull’avversario.
Il secondo set, in particolare, ha richiesto un notevole sforzo fisico e mentale.

Medvedev ha saputo dosare le energie, conservando la riserva necessaria per concludere la partita al meglio delle sue possibilità.

La sua capacità di analizzare il gioco avversario e adattare la propria strategia si è dimostrata fondamentale per controllare il ritmo e imporre il proprio gioco.
La semifinale vedrà Medvedev affrontare la rivelazione del torneo, il francese Arthur Rinderknech, che ha eliminato il canadese Felix Auger-Aliassime.

La sfida promette di essere intrigante, mettendo alla prova la resistenza e l’adattabilità del russo contro un avversario imprevedibile e in gran forma.

La vittoria di Rinderknech su Aliassime, un giocatore di altissimo livello, sottolinea la sua crescita esponenziale e la sua capacità di esprimere un tennis di grande qualità, rendendo l’attesa per il prossimo incontro particolarmente carica di suspense.
La semifinale rappresenterà un ulteriore banco di prova per Medvedev, che dovrà confermare il suo stato di forma e affrontare un avversario desideroso di dimostrare il proprio valore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -