cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Mondiali 2026: Qualificazioni all’ora della verità per l’Europa

Le acque delle qualificazioni ai Mondiali 2026 si apprestano a incresparsi ulteriormente, con le ultime due giornate – dal 15 al 18 novembre – destinate a svelare il destino di molte nazionali europee.
Un cambiamento radicale nel format del torneo, con l’espansione a 48 partecipanti, ha inevitabilmente alterato anche le dinamiche delle qualificazioni, offrendo una maggiore opportunità di accesso alla rassegna iridata.
L’Uefa, in questo contesto modificato, si è vista assegnare ben 16 posti, un numero significativo che riflette la forza e la profondità del calcio europeo.

Tuttavia, la competizione per questi slot si preannuncia feroce.

Dodici nazionali, quelle che si incoroneranno vincitrici dei rispettivi gironi, si garantiranno il pass diretto per il Mondiale, evitando così l’ardua prova degli spareggi.
Ma l’agone non si esaurisce qui.

Un ulteriore strato di tensione è generato dai quattro posti rimanenti, destinati a essere contesi attraverso una serie di spareggi cruciali che si svolgeranno a marzo del prossimo anno.
Questo sistema, apparentemente equo, crea una lotta serrata tra le dodici migliori seconde classificate dei gironi e le quattro squadre che si sono distinte nella Nations League, non avendo però capitalizzato il successo durante la fase a gironi delle qualificazioni.
La partecipazione alla Nations League, dunque, assume un valore aggiunto, non solo come competizione a sé stante, ma anche come potenziale trampolino di lancio verso il Mondiale.
Le squadre che si sono classificate ai primi posti in questa competizione, ma non hanno potuto ambire alla vittoria nei propri gruppi di qualificazione, si ritrovano a coltivare una flebile, ma concreta, speranza.

L’incertezza che avvolge questi spareggi è palpabile.
Il fattore “sorteggio” gioca un ruolo determinante, potendo accostare nazionali di simile forza, rendendo il risultato imprevedibile.

La pressione sarà enorme, con l’opportunità di scrivere una pagina di storia del calcio nazionale in bilico.
Le nazionali coinvolte dovranno mettere in campo il massimo impegno, sia fisico che mentale, per superare questa sfida e conquistare un posto al tavolo dei grandi, in Canada, Messico e Stati Uniti.
L’attesa è febbrile, il destino delle squadre è nelle loro mani, o meglio, nelle loro gambe e nella loro capacità di interpretare al meglio questi ultimi, cruciali, minuti di qualificazione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap