cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

MotoGP Portimão: Márquez in testa, Bagnaia risale, Acosta sorprendente.

Le pre-qualifiche del Gran Premio del Portogallo di MotoGP a Portimão hanno visto Alex Márquez imprimere il suo marchio, conquistando il miglior tempo con una performance di 1’37”974.

Un risultato significativo che lo proietta verso le qualifiche, mentre Pecco Bagnaia, in una rimonta notevole rispetto alle libere del mattino, si posiziona secondo, dimostrando una ritrovata competitività.

Dietro di loro, Pedro Acosta, giovane promessa del campionato, conferma il suo potenziale con il terzo tempo, alimentando l’entusiasmo per il suo futuro nella classe regina.

L’accesso diretto alla Q2, la sessione delle qualifiche che determina le prime dieci posizioni in griglia, è stato garantito a un gruppo di piloti che hanno saputo sfruttare al meglio le condizioni della pista.

Oltre a Márquez, Bagnaia e Acosta, si qualificano Marco Bezzecchi, Johann Zarco, Fabio Di Giannantonio, Aldeguer, Pol Espargaro e Ogura, ciascuno con l’obiettivo di ottimizzare la propria posizione di partenza.

L’esclusione dalla Q2, che costringe i piloti a saggiare le proprie forze nella Q1, è stata un duro colpo per alcuni nomi di spicco.

Franco Morbidelli, Maverick Viñales, Fabio Quartararo e Lorenzo Bulega, insieme a Bastianini, dovranno ora affrontare una sessione più impegnativa per assicurarsi un posto nella griglia di partenza.

Questa eliminazione aggiunge un elemento di incertezza e potenziale dramma alle qualifiche, aumentando la competitività e l’adrenalina.
Il circuito di Portimão, noto per le sue sfide uniche e i suoi cambi di elevazione repentini, detiene un record del giro stabilito nel 2023 da Marc Márquez, fratello di Alex, a bordo di una Honda, con il tempo di 1’37”226.
Questo riferimento, sempre presente nella mente dei piloti, rappresenta un obiettivo da inseguire e un limite da superare, testimonianza della velocità e dell’abilità richieste per dominare questo tracciato.

La prossima sessione di qualifiche promette emozioni intense e strategie audaci, con i piloti pronti a dare il massimo per conquistare la pole position e la migliore posizione possibile in griglia.

La dinamica delle pre-qualifiche sottolinea la crescente competitività del campionato e la necessità di una performance impeccabile in ogni sessione per aspirare al successo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap