La Dinamo Banco di Sardegna Sassari si appresta a ripartire con una figura di profonda esperienza nel panorama cestistico europeo: Veljko Mrsic è il nuovo coach, chiamato a raccogliere l’eredità di Massimo Bulleri, la cui gestione si è conclusa a seguito di una serie di cinque sconfitte consecutive, un campanello d’allarme per una squadra che aspira a un ruolo di rilievo nel campionato.
L’arrivo di Mrsic non rappresenta una semplice sostituzione, ma l’iniezione di un DNA esperienziale e tattico forgiato in contesti agonistici di alto livello.
Il direttore sportivo Mauro Sartori ha sottolineato come la scelta sia ricaduta su un profilo capace di infondere fiducia e, soprattutto, di ristabilire un equilibrio strategico e relazionale all’interno del gruppo, elementi cruciali per superare un momento di crisi.
Mrsic non è un allenatore qualsiasi; il suo approccio si fonda sulla capacità di coniugare autorevolezza e dialogo, un delicato equilibrio necessario per valorizzare il potenziale di ogni singolo giocatore e costruire una squadra coesa.
La carriera di Mrsic è un percorso costellato di successi, sia come atleta che come tecnico.
Nata in Croazia, la sua carriera da giocatore lo ha visto confrontarsi con i massimi livelli del basket europeo, accumulando un bagaglio di conoscenze e una profonda comprensione del gioco.
Questo know-how è stato poi magistralmente trasferito nella sua carriera di allenatore, iniziata proprio a Spalato, la sua città natale.
L’esperienza a Varese, condivisa con figure del calibro di Meneghin e Vescovi, ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella sua evoluzione tattica.
Il ritorno in Croazia ha poi segnato un periodo di successi con Cibona Zagabria e Cedevita, dove ha inanellato un impressionante palmarès di titoli nazionali, dimostrando la sua abilità nel gestire squadre di talento e nel creare un ambiente vincente.
La collaborazione con Gianmarco Pozzecco, in seguito alla guida della Dinamo, testimonia un’affinità strategica e un approccio condiviso alla gestione di un gruppo.
L’esperienza nella Liga ACB, prima con il Bilbao Basket e poi con il Rio Breogán, ha arricchito ulteriormente il suo curriculum, esponendolo a standard tecnici elevati e a contesti competitivi esigenti.
L’incarico di head coach della nazionale croata, tra il 2019 e il 2022, ha rappresentato un ulteriore riconoscimento del suo valore, confermando la sua capacità di guidare e motivare un gruppo di giocatori di talento verso obiettivi ambiziosi.
L’ultimo atto della sua carriera, con il KK Split, culminato in una finale nazionale contro lo Zadar, sottolinea la sua perseveranza e la sua capacità di traghettare una squadra verso il successo, anche in circostanze complesse.
Con l’arrivo di Mrsic, la Dinamo Banco di Sardegna Sassari si proietta verso un futuro di riscatto, forte di una leadership esperta e di una visione tattica consolidata.
L’obiettivo è chiaro: ricostruire la fiducia, ritrovare l’identità e tornare a competere ai massimi livelli del basket italiano.







