lunedì, 14 Luglio 2025
SportNapoli, mercato al via: Beukema sblocca...

Napoli, mercato al via: Beukema sblocca il difensivo, Osimhen al Galatasaray?

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Napoli si appresta a vivere una finestra di mercato cruciale, plasmata dalle ambizioni di Antonio Conte e dalle necessità di rinforzare una rosa chiamata a competere sia in Italia che in Europa.

L’acquisizione del difensore olandese Sam Beukema, proveniente dal Bologna per una cifra complessiva di 33 milioni di euro (con bonus legati al raggiungimento di specifici obiettivi), rappresenta il primo tassello di un piano difensivo che mira a garantire solidità e profondità.

Beukema, classe ’97, si aggiunge al pacchetto arretrato composto da Buongiorno, Rrahmani e Juan Jesus, offrendo a Conte un ventaglio di opzioni tattiche e una maggiore capacità di gestire l’impegno fisico derivante dalle sfide in campionato e in Champions League.

L’operazione, per il Bologna, si configura come una notevole plusvalenza, considerando l’ingente cifra incassata per un giocatore arrivato due anni fa per soli 8 milioni.
Parallelamente alla finalizzazione dell’affare Beukema, la dirigenza partenopea è impegnata in una delicata negoziazione per la possibile cessione di Victor Osimhen.

L’interesse del Galatasaray, disposto a sborsare 75 milioni di euro attraverso un piano di pagamento dilazionato, rappresenta una potenziale soluzione per soddisfare le richieste del club azzurro.

Tuttavia, l’operazione è subordinata alla capacità del Galatasaray di rispettare le normative finanziarie imposte dalla federazione turca, che limitano la spesa annuale a 130 milioni di euro.
La volontà di Osimhen, manifestata attraverso un rifiuto delle offerte provenienti dall’Arabia Saudita, e la sua preferenza per un approdo in Turchia, complicano ulteriormente la trattativa.

L’attenzione del Napoli non si limita al fronte difensivo e all’attacco.

L’arrivo del giovane difensore Marianucci e l’eventuale ingaggio dell’esterno offensivo Noa Lang, dal PSV Eindhoven, promettono di iniettare dinamismo e velocità sulle fasce.

Sul fronte delle uscite, oltre a Osimhen, si fa strada l’operazione per Dan Ndoye, un altro talento del Bologna, che garantirebbe ulteriore profondità nel reparto offensivo.
La dirigenza valuta inoltre profili in grado di supportare Romelu Lukaku, con l’attaccante dell’Udinese Lucca come opzione più concreta e Darwin Nunez, del Liverpool, come sogno nel cassetto.
Le prossime ore saranno decisive, con l’inizio delle visite mediche a Castel Volturno e la successiva partenza per il ritiro di Dimaro.
Il club azzurro si muove con determinazione, consapevole che la stagione imminente richiederà un impegno costante e una squadra competitiva, capace di affrontare le diverse sfide con ambizione e consapevolezza.
La strategia di mercato del Napoli si configura come un mix di giovani promesse e giocatori affermati, mirato a costruire una squadra equilibrata, capace di competere ai massimi livelli.

Ultimi articoli

Messi infiamma la MLS: record e sogno di vertice per Miami

Lionel Messi continua a riscrivere la storia del calcio americano, alimentando un'incredibile serie di...

Mancosu Campione Nazionale: Una Stella Sarda Trionfa a Sequals

Nell'arena del pugilato italiano, una nuova stella sarda si è imposta. Nicola Mancosu, ventottenne...

Gyabuaa all’Avellino: prestito con riscatto, via libera dell’Atalanta

L'Atalanta Dea comunica ufficialmente l'accordo per il trasferimento temporaneo di Emmanuel Gyabuaa all'Avellino, un'operazione...

Anfield Ricorda Jota: Emozioni, Tributi e You’ll Never Walk Alone

Il cielo sopra Anfield, di un azzurro intenso, ha accolto un momento di profonda...

Ultimi articoli

Allen, il piccolo scomparso: sollievo, riflessioni e un mistero da svelare.

La vicenda di Allen, un bambino di cinque anni la cui sparizione ha tenuto...

Rimini, processo per l’omicidio di Pierina Paganelli: si apre ufficialmente.

Il processo per la presunta responsabilità di Louis Dassilva nell'efferato omicidio di Pierina Paganelli,...

Parabiago, Ravasio: gelosia, inganni e un piano mortale al processo

Il caso di Fabio Ravasio, tragicamente deceduto il 9 agosto 2024 a Parabiago, si...

Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann: debutto teatrale con Ubi Maior

Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann, figure emblematiche del panorama artistico italiano, si ritrovano finalmente...

Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann: un debutto teatrale tra generazioni

Un intreccio di generazioni, di talenti ereditati e nuove affermazioni artistiche si materializza sul...
- Pubblicità -
- Pubblicità -