cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Oro italiano al Mondiale di tiro a volo: trionfo a Atene!

Un’intensa giornata di sport a Atene ha coronato con il trionfo italiano nel tiro a volo, specificamente nella competizione mista di trap ai Mondiali in corso.

La vittoria, un’iniezione di orgoglio e abilità, è stata strappata alla coppia di San Marino, composta da Gian Marco Berti e Alessandra Perilli, in una finale palpitante conclusasi con il punteggio di 45-40 a favore degli atleti azzurri, Massimo Fabbrizi e Alessia Iezzi.

Questa medaglia d’oro non è semplicemente un risultato sportivo, ma il culmine di un percorso di allenamento, dedizione e preparazione atletica meticolosa.
Il trap, disciplina che richiede precisione millimetrica, concentrazione assoluta e un controllo emotivo impeccabile, mette alla prova i tiratori in modi unici.
Ogni piattello lanciato in aria rappresenta una sfida, un attimo che richiede una risposta immediata e perfetta.

La performance di Fabbrizi e Iezzi, e la competizione serrata con la coppia sammarinese, testimonia la crescente professionalità e l’elevato livello tecnico del tiro a volo italiano.
La finale, più che una semplice gara, è stata un’esibizione di nervi saldi e abilità consolidata.

Il punteggio finale, seppur indicativo, non rende pienamente l’intensità della competizione, le sfide psicologiche affrontate dai tiratori e la pressione di rappresentare le rispettive nazioni.
L’argento conquistato dalla coppia di San Marino sottolinea la forza del tiro a volo a livello internazionale, e dimostra come nazioni più piccole, con un impegno costante e una passione incondizionata, possano competere con successo contro potenze sportive consolidate.

La presenza di San Marino tra i contendenti per il podio è una testimonianza di come lo sport possa abbattere barriere geografiche e culturali, promuovendo valori di fair play e rispetto reciproco.

Gli Stati Uniti si sono aggiudicati il bronzo, a conferma della loro tradizione nel tiro a volo e della competizione agguerrita che caratterizza il panorama mondiale.
La loro performance, seppur non sufficiente per l’oro, dimostra la continuità del loro impegno e l’ambizione di mantenere un ruolo di rilievo in questa disciplina sportiva.
La vittoria italiana, però, risuona con particolare significato, rafforzando la reputazione del tiro a volo come sport di eccellenza in Italia e aprendo nuove prospettive per i giovani atleti che aspirano a seguire le orme dei campioni.

È un successo che va celebrato non solo per il risultato in sé, ma anche per i valori che rappresenta: impegno, perseveranza, passione e la capacità di superare i propri limiti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap