La partita di Liga contro lo Maiorca era stata annotata come una sfida impegnativa sin dall’inizio, con l’allenatore Carlo Ancelotti disposto a prendere alcune scelte innovative sulla panchina. La formazione iniziale del Real Madrid presentava un novello protagonista: il giovane difensore Jacobo Ramon, che all’epoca non aveva ancora compiuto i vent’anni e stava affrontando la sua prima partita ufficiale con la maglia della squadra spagnola. La presenza del neo-acquisto era stata anticipata da molti come un’opzione per il futuro, ma Ancelotti non esitò a darlo subito tra i titolari in campo.L’inizio della gara fu caratterizzato da un Maiorca che si presentò con una mentalità ben diversa dalle aspettative: la squadra di Vic gli mise immediatamente alla frusta il Real Madrid, con la squadra di Ancelotti costretta a faticare per imporsi. La partita sembrava volgersi in favore dei padroni di casa fino al 35′, quando l’Maiorca segnò il vantaggio grazie a un gol di Diego Santos, realizzando così una vera sorpresa nel mondo calcistico spagnolo.Ma il Real Madrid non era disposto a gettare la spugna. Dopo il cambio di ruoli nella seconda metà della partita, dove entrò anche David Silva che riuscì a trovare un contropiede efficace e si fece apprezzare con le sue doti creative e tecniche, l’Maiorca finì per cedere. Il Real Madrid era ormai alle prese con la sua terza partita consecutiva contro squadre non di vertice in campionato, dopo aver vinto in trasferta a Siviglia ed essere rimasti sul 2-2 a Malaga in una gara che sembrava andare persa per i real.