cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Roma, Golden Gala 2026: l’atletica mondiale allo Stadio Olimpico

Roma si appresta ad accogliere l’edizione n. 46 del Golden Gala Pietro Mennea, un appuntamento imprescindibile nel panorama dell’atletica mondiale, in programma il 4 giugno 2026 all’imponente Stadio Olimpico.
Questo prestigioso meeting, quinta tappa della Wanda Diamond League, non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio crocevia di talenti, un palcoscenico dove si forgiano leggende e si inseguono sogni.
Il programma, accuratamente definito, presenterà quattordici discipline fondamentali che assegnano punti cruciali per la qualificazione alla finale di Bruxelles, prevista per il settembre dello stesso anno.
Questa finale, l’apice della stagione Diamond League, decreterà i vincitori che si aggiudicheranno il prestigioso Diamond Trophy, simbolo dell’eccellenza atletica.
Le prove al maschile abbracciano una vasta gamma di discipline, dal fulmineo sprint dei 100 metri, alla precisione e l’agilità degli 110 ostacoli, passando per l’eleganza dell’alto, la potenza del lungo e la spettacolarità del triplo salto.

La forza bruta del peso e l’abilità nel giavellotto completano il quadro delle competizioni maschili.

Il programma femminile, altrettanto ricco e stimolante, vedrà protagoniste nelle distanze di 200 e 400 metri, nella resistenza del 1500 e 5000 metri, nell’agilità dei 100 e 400 ostacoli e nell’armonia dell’asta.
Queste prove non solo mettono alla prova le capacità atletiche delle protagoniste, ma offrono anche un’occasione unica per il pubblico di ammirare l’eccellenza femminile nello sport.
Oltre al programma ‘Diamond’ ufficiale, una speciale gara di 800 metri al maschile sarà inserita nel cartellone, aggiungendo un ulteriore elemento di spettacolo e attesa per gli appassionati.

Questa scelta strategica mira a diversificare l’offerta competitiva e a coinvolgere un pubblico più ampio, celebrando la versatilità e l’emozione dell’atletica leggera.
Il Golden Gala Pietro Mennea di Roma non è quindi solo un meeting, ma un evento culturale e sportivo di portata internazionale, un’occasione per celebrare il talento, la passione e la dedizione degli atleti, e per rafforzare il ruolo dell’Italia come protagonista nel mondo dell’atletica.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap