giovedì, 17 Luglio 2025
SportSalernitana, nuovo KO legale: il TAR...

Salernitana, nuovo KO legale: il TAR respinge il ricorso

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vicenda sportiva che coinvolge la Salernitana si è ulteriormente complicata con il rigetto, per inammissibilità, del ricorso presentato alla Sezione Giudicante del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio.

La società campana, in un tentativo di riscrivere l’esito della stagione calcistica, aveva impugnato il comunicato ufficiale n.

211 della Lega Serie B, datato 18 maggio, che aveva sospeso i playout retrocessione contro il Frosinone, rinviandoli a data futura.

La decisione del TAR si basa su un principio fondamentale del diritto sportivo: la necessità di esaurire i gradi di giudizio interni all’ordinamento federale prima di ricorrere alla giustizia amministrativa.
In altre parole, la Salernitana avrebbe dovuto prima intraprendere il percorso di impugnazione previsto dal sistema disciplinare della Lega Serie B e del Tribunale Federale Nazionale (TFN) prima di rivolgersi al TAR.

Il mancato rispetto di questo obbligo ha determinato l’inammissibilità del ricorso.
Questa decisione si inserisce in un quadro di precedenti negativi per la Salernitana.
Solo una settimana prima, un’altra sezione del TAR aveva già respinto un ricorso d’urgenza presentato dalla società, contestando le modalità di svolgimento dei playout.

In quell’occasione, il club campano aveva chiesto l’applicazione di un rito speciale, ma il Tribunale Amministrativo aveva preferito una discussione in sede ordinaria, un approccio che si è concretizzato con la sentenza odierna.
Il percorso processuale, dunque, si è concluso con la conferma del rigetto.

Allo stato attuale, il destino della Salernitana rimane quello di una retrocessione in Serie C, conseguenza diretta dell’esito sfavorevole del doppio confronto playout contro la Sampdoria.

Tuttavia, la battaglia legale non è ancora conclusa.

È fissata per il 1° agosto un’udienza cruciale davanti alla Corte Federale d’Appello della Figc, dove la Salernitana presenterà il suo ricorso contro la sentenza del TFN.
Quest’ultimo, il 19 giugno scorso, aveva confermato, in maniera definitiva, la decisione di maggio di sospendere i playout contro il Frosinone.

L’intera vicenda solleva interrogativi complessi sulla natura del diritto sportivo, il ruolo della giustizia amministrativa e i limiti dell’intervento giurisdizionale in materia di decisioni sportive.
Il ricorso alla Corte Federale d’Appello rappresenta l’ultima speranza per la Salernitana, ma il precedente del TAR rende il suo esito incerto e sottolinea la complessità di una situazione legale intricata, caratterizzata da una sovrapposizione di ordinamenti e competenze giurisdizionali.

La vicenda, inoltre, evidenzia le conseguenze potenzialmente devastanti, in termini di reputazione e risultati sportivi, derivanti da contestazioni legali prolungate e complesse.

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Pisa Sporting Club: Rinasce un Brand, Unisce Calcio e Storia.

Il Pisa Sporting Club si proietta verso il futuro con una visione strategica che...

Napoli, da dimenticato a campione: la rinascita azzurra.

Il Napoli si proietta verso una stagione di ambizioni europee, navigando un mercato estivo...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -