cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Tamberi, subito in pista: la delusione è carburante.

Il ritorno alle fatiche, sancito ufficialmente, si materializza con un’immagine: Gianmarco Tamberi, in pieno sforzo, un’immagine che rompe il silenzio e nega la consueta pausa post-stagione.
Quest’anno, a differenza di quanto accaduto in passato, il riposo non è stato un’opzione percorribile, un’anomalia nella sua carriera atletica.

La sconfitta ai mondiali non ha generato la fuga nel rifugio del riposo ristoratore, ma ha innescato un’urgenza, una spinta irrefrenabile verso un nuovo inizio.

L’amarezza, il sapore persistente di una competizione andata male, si sarebbe potuto attenuare con un periodo di disconnessione, una pausa riflessiva.

Ma Tamberi ha scelto una via diversa, una via di resilienza attiva, di confronto diretto con la sfida.
“Staccare da cosa?” si interroga retoricamente, suggerendo che l’evasione non è una soluzione per affrontare le difficoltà, ma un modo per rimandare l’inevitabile.
Il ritorno all’allenamento, quasi immediato, rivela una profonda convinzione: la delusione non si dissolve nell’oblio, ma si affronta a viso aperto, con determinazione e coraggio.

La frustrazione non è un peso da abbandonare, ma una spinta propulsiva verso il superamento.

La sera stessa della competizione, l’anelito a riprendere il percorso, a dimostrare il proprio valore, ha già preso forma.

Questo non è semplicemente un ritorno alla preparazione, ma l’inizio di un nuovo capitolo, un nuovo atto di una storia che, nonostante le difficoltà, ha ancora molto da dire.

L’azzurro, con un pizzico di sfida e un’impronta di ferma volontà, lancia la sua domanda: chi condivide la sua stessa fede, chi crede con la stessa passione nel potenziale inespresso, nel futuro ancora da scrivere? È un invito a unirsi a lui in questa impresa, un appello a condividere la stessa follia, la stessa irriducibile speranza di chi non si arrende mai.
Il ritorno è un messaggio chiaro: la storia continua, e sarà scritta con la stessa forza e dedizione che hanno sempre contraddistinto Gianmarco Tamberi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap