L’avvento di Igli Tare alla guida dell’area sportiva del Milan segna un punto di svolta, un’iniezione di esperienza e visione strategica in un momento cruciale per il club. L’intervista a MilanTv, seppur sintetica, rivela un approccio metodico e un’immersione rapida nelle complesse dinamiche interne. Il confronto prolungato con figure chiave come Giorgio Furlani, amministratore delegato, e Zlatan Ibrahimović, consulente per l’area affari sportivi, ha rappresentato un’occasione preziosa per decifrare le sfide attuali e delineare un percorso di crescita sostenibile.L’esperienza di Tare, maturata in contesti calcistici di elevato livello, gli ha permesso di assimilare rapidamente la filosofia del Milan, le sue ambizioni e le aree di miglioramento. Non si tratta di una semplice presa di contatto, ma di un’analisi approfondita che coinvolge la valutazione del parco giocatori, la struttura tecnica, le relazioni con l’ambiente e le prospettive di mercato. La sua presenza, unitamente a quella di Furlani e Ibrahimović, crea una sinergia di competenze che mira a rafforzare il tessuto dirigenziale e a uniformare le strategie.Le parole di Tare – “Penso di avere idee chiare e dobbiamo essere pronti per realizzarle” – suggeriscono un piano d’azione definito, un progetto che va oltre le semplici operazioni di calciomercato. Si intravede l’intenzione di implementare un modello di lavoro più strutturato, basato su dati e analisi, che possa ottimizzare le risorse e massimizzare le prestazioni. Questo implica una revisione attenta dei processi decisionali, un rafforzamento della comunicazione interna e una maggiore attenzione alla formazione dei giovani talenti.La parola “pronti” sottolinea l’urgenza di agire, la necessità di tradurre le idee in risultati concreti. Non si tratta di una rivoluzione immediata, ma di un percorso graduale, caratterizzato da scelte mirate e da un costante monitoraggio dei progressi. L’obiettivo è ricostruire un Milan competitivo, capace di ritornare ai vertici del calcio italiano ed europeo, mantenendo saldi i valori di tradizione e innovazione che hanno sempre contraddistinto il club. Il futuro, per il Milan, passa attraverso una gestione sportiva all’avanguardia, unita alla passione e alla competenza di figure di riferimento come Igli Tare.