La gioia dei tifosi dell’Amburgo ha sfociato in disordini senza precedenti al Volksparkstadion, durante la partita contro l’Ulm vinta per 6-1. L’esuberanza di oltre 56mila appassionati è stata tale da superare i limiti della trasgressione, causando non meno di 25 feriti, tra cui uno con condizioni molto serie. Malgrado gli avvertimenti alla folla per non entrare sul campo, moltissimi spalti sono stati invasi e alcuni tifosi hanno lanciato gesti di euforia estremizzata, accompagnati da risse e vandalismi. La presenza della polizia è stata necessaria per impedire che gli spogliatoi venissero coinvolgiti nel caos. La violenza ha iniziato al termine del fischio finale, alle 22.20, con moltissimi tifosi che invasero la pista di gioco. Di conseguenza, l’urto tra le persone è stato talmente forte da provocare una ventina di feriti gravi e una persona in pericolo di vita, come dichiarato dalla stazione dei pompieri cittadina il giorno successivo. Il loro intervento, insieme ad altri servizi d’emergenza, ha coinvolto circa 65 unità, tutte impegnate a trattare le lesioni riportate dagli spettatori e ad evitare ulteriori incidenti. Nonostante questo evento traumatico per l’Amburgo, la squadra è riuscita a conquistare un posto in Bundesliga al settimo tentativo dopo essere stata retrocessa nella seconda divisione nel 2018.