martedì, 8 Luglio 2025
SportTorino 2025/2026: Baroni guida una nuova...

Torino 2025/2026: Baroni guida una nuova era granata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Filadelfia si anima di nuova energia. È l’alba di una stagione calcistica che si preannuncia densa di sfide e ambizioni per il Torino, con l’annuncio formale dell’inizio della stagione 2025/2026. L’arrivo dei giocatori, gradualmente, al centro sportivo ha segnato il ritorno alla routine dopo un periodo di meritato riposo.A guidare questo nuovo capitolo c’è Marco Baroni, il cui arrivo a capo dell’area tecnica ha rappresentato una netta svolta strategica per la società. La sua nomina, a seguito della conclusione del percorso di Paolo Vanoli, non è stata percepita solo come una sostituzione, ma come l’introduzione di una filosofia di gioco e di gestione del gruppo differente, incentrata sull’equilibrio tattico e la valorizzazione del potenziale individuale.”Siamo pronti e felici,” ha dichiarato Baroni, le sue parole risuonando come un’affermazione di fiducia e determinazione. Un’entusiasmo contagioso, che riflette non solo la sua personale motivazione, ma anche quella condivisa con lo staff tecnico e, si spera, con l’intera squadra.L’inizio dei lavori non è solo un ritorno in campo, ma un’opportunità per gettare le basi di un percorso che mira a consolidare il Torino come realtà competitiva nel panorama calcistico nazionale. Il focus immediato sarà sull’integrazione dei nuovi arrivati – figure chiave scelte per arricchire il talento e l’esperienza già presenti – e sulla definizione di un sistema di gioco flessibile, capace di adattarsi alle diverse avversarie e di esprimere al meglio le caratteristiche dei singoli interpreti.L’allenatore Baroni, noto per il suo approccio pragmatico e per la sua attenzione alla crescita individuale dei giocatori, si propone di instillare un nuovo spirito di squadra, fondato sulla coesione, sulla disciplina tattica e sulla resilienza mentale. Il percorso sarà impegnativo, con un calendario fitto di impegni e avversari agguerriti, ma la società e il tecnico condividono l’obiettivo di costruire un progetto solido e duraturo, capace di regalare gioie e soddisfazioni ai tifosi granata. L’inizio della stagione 2025/2026 è dunque più di un semplice allenamento: è l’inizio di una nuova era per il Torino.

Ultimi articoli

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...

L’addio di Theo Hernandez: Leao, un messaggio commosso e un legame profondo.

Il silenzio dello spogliatoio risuona, amplificato dall'assenza che si avverte. Un addio, quello di...

Chávez Jr. scomparso: dramma, sospetti e un futuro incerto.

La sparizione di Julio César Chávez Jr., figura controversa e indiscutibile erede di un'eredità...

Napoli, estate di fuoco: Osimhen al Galatasaray e mercato in rimonta

Il Napoli si appresta a vivere un'estate di profonde trasformazioni, un mercato di riallineamento...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -