L’annuncio del ministro dell’Alto Adige, Andrea Abodi, sul mantenimento delle ATP Finals a Torino per altri due anni dopo la finale del 2025, sancisce l’ininterrotta presenza della massima competizione internazionale di tennis maschile nella Capitale della Montagna. Questa notizia si inserisce nel contesto degli impegni post olimpici delineati da Torino per i cinque anni successivi all’edizione del 2006, che rappresentò una delle tappe più significative dell’evento sportivo più importante mai ospitato in Italia.La decisione del governo di continuare a ospitare le ATP Finals a Torino rappresenta un riconoscimento della capacità organizzativa della città e delle sue infrastrutture. La manifestazione, che riunisce i migliori tennisti del mondo per la finale stagionale, richiama ogni anno un’attrattiva internazionale sempre più consistente.L’assegnazione dei prossimi tre anni alle ATP Finals conferma l’impegno della città nel campo dello sport e dell’ospitalità. Ospitare nuovamente questa competizione sarà una grande opportunità per mettere in mostra le ricchezze culturali e turistiche di Torino, rafforzando ulteriormente la propria posizione a livello internazionale.L’incontro sulle opere post olimpiche, oltre a trattare tematiche specifiche delle infrastrutture sportive, ha rappresentato anche un’opportunità per ribadire l’impegno della città verso la promozione e valorizzazione del territorio. Ospitare nuovamente le ATP Finals sarà un ulteriore passo avanti in questa direzione.È stato annunciato che il 2027 tornerà a ospitare l’edizione delle Finali, dopo quelle di Londra nel 2016 e Innsbruck nel 2001. Siamo quindi già sulla strada per affrontare un nuovo anno e nuove sfide sportive.I dettagli dell’accordo tra Torino e la ATP saranno svelati in futuro, ma l’annuncio del ministro Abodi ha già dato il via libera alle operazioni.