domenica 5 Ottobre 2025
19.4 C
Rome

Verstappen domina le libere a Singapore: insidie per Ferrari.

Il Gran Premio di Singapore ha visto Max Verstappen, al volante della Red Bull, dominare la terza sessione di prove libere con una prestazione fulminante di 1:30.148, segnando un chiaro indicatore di potenziale in vista delle qualifiche.
La sua leadership non è stata tuttavia incontrastata, con la McLaren di Oscar Piastri a insistere per il secondo posto e la Mercedes di George Russell a completare il podio provvisorio.

La sessione si è rivelata densa di significati strategici, con un Antonelli, in rapida ascesa, a piazzarsi in una sorprendente quarta posizione, dimostrando un potenziale inaspettato e mettendo a dura prova i piani delle squadre di vertice.
Un risultato che suggerisce una crescente competitività nel panorama delle nuove leve.

Il panorama delle prestazioni si è poi frammentato, con la Ferrari che ha faticato a trovare il giusto feeling con la pista.
Lewis Hamilton, a bordo della sua monoposto, si è dovuto accontentare dell’ottavo tempo, complicando ulteriormente le sue ambizioni di partenza dalla prima fila.
L’investigazione in corso per presunta infrazione di bandiera rossa, se confermata, potrebbe ulteriormente compromettere la sua posizione.
Anche Charles Leclerc, con la sua Rossa, non è riuscito a brillare, concludendo decimo, un risultato che solleva interrogativi sulle scelte di assetto e sulla gestione degli pneumatici da parte del team di Maranello.
La pista di Marina Bay, notoriamente impegnativa per via delle sue numerose curve a bassa velocità e del manto asfalto abrasivo, ha richiesto alle squadre un’attenta gestione degli pneumatici e una messa a punto precisa.

I dati raccolti durante le libere saranno cruciali per definire le strategie di gara e per ottimizzare le prestazioni in qualifica.
La sfida per la pole position si preannuncia estremamente combattuta, con diversi piloti in grado di insidiare il dominio di Verstappen.

La sessione di qualifiche, in programma alle ore 15:00, promette spettacolo e suspense, con ogni centesimo di secondo a contare nella lotta per la partenza al palo.

Il risultato sarà determinante per le prospettive di vittoria nella gara domenicale, dove l’efficacia della strategia e la gestione degli pneumatici saranno fattori chiave per il successo.
La pressione è alta e l’incertezza regna sovrana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -