venerdì 17 Ottobre 2025
11.1 C
Rome

Vildoza alla Virtus: l’uomo che colma il vuoto di Belinelli

L’arrivo di Luca Vildoza a Bologna rappresenta un tassello significativo nel progetto Virtus, un’operazione strategica voluta con forza dal coach Dusko Ivanovic, che conosce a fondo le qualità del playmaker argentino.
L’assenza di Marco Belinelli, figura di riferimento per la squadra bolognese, aveva lasciato un vuoto nel reparto di esterni, un’esigenza che Vildoza, con il suo profilo atletico e la sua visione di gioco, si propone di colmare.

Nato a Buenos Aires nel 1995, Vildoza incarna la modernità del basket europeo.

La sua ascesa è stata costellata di successi, culminati con la conquista dello scudetto spagnolo nel 2020 con il Saski Baskonia, un trionfo che ha consacrato il talento del giovane argentino.
Il breve, ma intenso, capitolo nella NBA, interrotto bruscamente dalle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, ha lasciato il giocatore con un’amara sensazione di incompiuto, ma non ha scalfito la sua determinazione.

Il ritorno in Europa ha visto Vildoza protagonista di un percorso straordinario, capace di imporsi come elemento chiave in tre diverse realtà, ciascuna con la propria identità e le proprie ambizioni.
L’incredibile serie di titoli – tre scudetti in tre anni, conquistati con la Stella Rossa in Serbia, con il Panathinaikos in Grecia (insieme a un prestigioso successo in Eurolega nel 2024) e con l’Olympiakos – testimonia la sua capacità di adattamento, la sua leadership e la sua abilità nel legarsi a un progetto vincente.
Questo curriculum, costellato di vittorie in diverse nazioni e con stili di gioco differenti, rivela un giocatore completo, in grado di elevare il livello di qualsiasi squadra.

La sua figura assume un significato ancora più ampio se consideriamo il suo ruolo nella nazionale argentina, dove ha contribuito a conquistare l’argento ai Mondiali del 2019, dimostrando il suo valore anche a livello internazionale.

L’ultima partita contro Monaco, vinta dalla Virtus con un punteggio di 77-73, ha visto Vildoza scendere in campo prima dell’evento che ha poi segnato la serata.
In quei quindici minuti, ha messo a referto otto punti e tre assist, contribuendo alla vittoria.

Al di là del campo, la vita personale di Vildoza è altrettanto interessante.
La moglie, Milica Tasic Vildoza, è una pallavolista di talento, attualmente impegnata nel campionato turco con il Merinos.
L’esperienza di Milica nella nazionale serba di pallavolo, sebbene interrotta dalla mancata convocazione per i recenti mondiali vinti dall’Italia, sottolinea ulteriormente la connessione del giocatore con il panorama sportivo balcanico, un legame che potrebbe arricchire ulteriormente l’apporto di Vildoza alla Virtus Bologna.

La sua presenza non è solo un rinforzo tecnico, ma anche un elemento di prestigio e internazionalità per la squadra.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap