cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Vlahović alla J Medical: controlli per un affaticamento muscolare.

La Juventus si è trovata a fronteggiare un’inaspettata preoccupazione in vista degli impegni futuri, con Dusan Vlahović che si è recato presso il J Medical per una batteria di accertamenti specialistici.

L’attaccante, tornato da un’intensa finestra di impegni con la nazionale serba, lamenta un disagio muscolare localizzato nella zona degli adduttori, manifestatosi durante la recente partita contro l’Inghilterra.

La natura e la gravità del problema, sebbene inizialmente sembrino lievi – i primi controlli strumentali non hanno evidenziato lesioni strutturali significative – richiedono un’analisi più approfondita.

La decisione di sottoporre il giocatore a ulteriori valutazioni non è dettata da allarme immediato, bensì da un approccio prudenziale e mirato a preservare la salute dell’atleta.
In un calcio moderno, caratterizzato da ritmi serrati e un’intensità fisica sempre più elevata, la gestione degli infortuni muscolari rappresenta una sfida cruciale per ogni staff tecnico.
Un’infiammazione o una micro-lesione, se trascurata, potrebbe facilmente evolvere in un problema più complesso, compromettendo la disponibilità del giocatore per un periodo più esteso.

La zona degli adduttori, infatti, è particolarmente vulnerabile a questo tipo di infortuni, in quanto coinvolta in movimenti di adduzione e abduzione dell’anca, essenziali per la corsa, i cambi di direzione e la potenza nel tiro.

La loro funzionalità ottimale è quindi imprescindibile per un attaccante di Vlahović, che incarna forza fisica, velocità e capacità di finalizzazione.

L’esame strumentale in corso si prefigge di delineare con precisione la causa del fastidio, identificando eventuali alterazioni a livello di tessuti connettivi, micro-traumi o squilibri muscolari che potrebbero aver predisposto la zona all’infortunio.

Oltre alla diagnostica per immagini, è probabile che venga effettuata una valutazione funzionale, che verifichi l’effettiva capacità di Vlahović di eseguire movimenti specifici e sopportare un carico di lavoro.
La prognosi, al momento, rimane incerta e dipenderà dai risultati degli accertamenti.

Il club bianconero si avvarrà della competenza di un team medico specializzato, pronto ad implementare un protocollo terapeutico personalizzato, che potrebbe prevedere un periodo di riposo, terapia antinfiammatoria, esercizi di stretching e rinforzo muscolare mirati.

L’obiettivo primario è quello di garantire un recupero completo e sicuro, evitando ricadute che potrebbero compromettere la performance atletica nel lungo termine.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap