martedì 2 Settembre 2025
23.5 C
Rome

Vlahovic, la rivincita in bianconero: protagonista inaspettato

La narrazione calcistica a volte si dipana su fili inattesi, tessendo trame di redenzione e di improvvise fortune.

È il caso di Dusan Vlahovic, il centravanti serbo, la cui storia alla Juventus sembrava destinata a un epilogo di separazione.

Invece, l’attaccante, inizialmente relegato in un ruolo di riserva, si sta rivelando un elemento chiave nella rinascita bianconera, segnando gol decisivi che alimentano le ambizioni di Igor Tudor.
La partita contro il Genoa, al Ferraris, ha rappresentato un ulteriore capitolo di questa inattesa rivincita.

Dopo aver sbloccato il risultato nella precedente sfida contro il Parma, Vlahovic ha nuovamente dimostrato il suo valore, elevandosi in cielo per concludere con precisione un angolo battuto da Kostic al 28′ della ripresa.
Un colpo di testa potente e imperioso, una chiusura felice che ha spezzato l’equilibrio e regalato alla Juventus una vittoria cruciale.
Questa performance non è solo un’ulteriore perla nel repertorio di un talentuoso attaccante.
Essa incarna un cambiamento più profondo, un’evoluzione del gioco juventino sotto la guida di Tudor.

L’allenatore croato sembra aver saputo risvegliare in Vlahovic un’aggressività e una determinazione che faticavano a emergere in precedenza.
L’utilizzo di schemi di gioco più dinamici, l’attenzione alla fase difensiva e la fiducia riposta nei singoli giocatori hanno contribuito a creare un ambiente positivo, favorendo l’esaltazione del talento di Vlahovic.
La vittoria contro il Genoa proietta la Juventus in vetta alla classifica, a punteggio pieno, prima della pausa per le nazionali.

Un risultato che testimonia la solidità della squadra e la sua capacità di reagire alle difficoltà.

Ma al di là della posizione in classifica, ciò che conta è la sensazione di una squadra in crescita, capace di esprimere un calcio propositivo e di lottare su ogni pallone.
E in questa rinascita, Dusan Vlahovic sembra destinato a giocare un ruolo sempre più importante, trasformando il suo percorso da marginale a protagonista indiscusso.

La sua presenza, ora, non è più un’incognita, ma un punto fermo nell’architettura tattica della Juventus.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -