lunedì 1 Settembre 2025
16.1 C
Rome

Volley: Azzurre, trionfo tedesco e sguardo alla Polonia.

L’eco del trionfo contro la Germania, un netto 3-0 che ha sancito l’accesso ai quarti di finale, risuona ancora nella capitale thailandese.

A Bangkok, il team azzurro guidato da Julio Velasco non cede all’euforia, ma si immerge immediatamente in un lavoro di preparazione atletica mirata, un esempio tangibile della filosofia pragmatica che anima la squadra.

Dietro le immagini dei sorrisi di Alessia Orro, catalizzatori di energia positiva, e la potenza muscolare di Paola Egonu, simbolo della forza e della determinazione, si celano ore di duro allenamento, un impegno costante che riflette la profonda ambizione di raggiungere l’apice.
La vittoria sulla Germania, pur significativa, è solo un tassello di un percorso più ampio, un cammino costellato di sfide complesse che richiedono resilienza e un’eccezionale preparazione fisica e mentale.
Velasco, maestro nell’arte di gestire le aspettative e di mantenere la squadra concentrata, ha instillato un mantra che guida ogni azione: “un passo alla volta”.
Questa filosofia, lungi dall’essere una semplice frase ad effetto, rappresenta un approccio strategico volto a evitare distrazioni e a focalizzare l’attenzione sull’immediato, sull’esecuzione impeccabile di ogni singolo gesto.
La sfida di mercoledì contro la Polonia di Stefano Lavarini si preannuncia cruciale.
Lavarini, allenatore navigato e con un solido background tecnico, ha saputo costruire una squadra competitiva, capace di esprimere un gioco dinamico e imprevedibile.

La Polonia, pur non essendo considerata una delle favorite del torneo, rappresenta un avversario temibile, capace di mettere a dura prova la resistenza e l’ingegno delle azzurre.

L’Italia, tuttavia, si presenta a questo appuntamento con una consapevolezza maturata nel corso del torneo: la capacità di adattamento, la solidità difensiva e la versatilità tattica rappresentano i suoi punti di forza.
La sinergia tra l’esperienza dei veterani e l’entusiasmo delle giovani promesse crea un mix vincente, in grado di affrontare le difficoltà con creatività e determinazione.

Il percorso verso la semifinale mondiale non sarà certo facile, ma il team azzurro ha dimostrato di possedere le qualità necessarie per superare gli ostacoli e per inseguire il sogno di un risultato storico.

La preparazione atletica intensiva, la guida esperta di Velasco e l’incredibile talento delle atlete sono gli ingredienti fondamentali per affrontare la Polonia e per scrivere una nuova pagina nella storia del volley femminile italiano.
L’attenzione al dettaglio, la coesione di squadra e la perseveranza saranno le armi decisive in questa cruciale fase del torneo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -