venerdì 5 Settembre 2025
19.7 C
Rome

Volpiano Pianese ritira l’Under 14: un gesto contro la violenza.

La decisione della società Volpiano Pianese di ritirare la propria formazione Under 14 dal prestigioso torneo Super Oscar rappresenta un atto di profonda riflessione e una risposta pragmatica a un episodio di inaccettabile violenza.
L’atto, avvenuto domenica scorsa a Collegno, ha visto un genitore della squadra avversaria varcare la linea di gioco per aggredire fisicamente il giovane portiere del Volpiano, un ragazzino di soli tredici anni, un gesto che ha profondamente scosso la comunità sportiva.

La scelta, comunicata dal presidente Massimo Gariglio, non è stata presa alla leggera.
Si tratta di una decisione dolorosa, maturata nel contesto di una serie di eventi recenti che hanno messo a dura prova l’equilibrio emotivo e la serenità dell’intero gruppo squadra.
La società, profondamente legata ai principi fondanti dello sport, si è trovata di fronte a una frattura lacerante: la violenza, in una sua forma così eclatante e gratuita, ha compromesso l’integrità dei valori che la società si impegna a promuovere.

Il ritiro dalla competizione non è un atto di resa, ma un gesto di coraggio.

È un monito rivolto a tutti gli attori coinvolti nel mondo del calcio giovanile: genitori, allenatori, dirigenti, arbitri.

È un’occasione per interrogarsi sulle derive che a volte il tifo, l’ansia di una vittoria, la pressione dei risultati possono generare.
È un invito a riscoprire il vero significato dello sport: educazione, crescita personale, rispetto dell’avversario, fair play.

La società Volpiano Pianese non intende lasciare che un episodio isolato, per quanto grave, comprometta il futuro dei suoi giovani atleti.
Il periodo di pausa dal torneo Super Oscar sarà dedicato a un’approfondita analisi delle dinamiche che hanno portato a questo fatto inqualificabile, con l’obiettivo di rafforzare il sistema di supporto psicologico per i ragazzi e di promuovere un comportamento responsabile e rispettoso all’interno e all’esterno del campo da gioco.

La speranza è che questo gesto possa innescare un dibattito costruttivo e portare a un cambiamento culturale nel mondo del calcio giovanile, restituendo al gioco la sua dimensione educativa e formativa, al di là della mera competizione.
La società Volpiano Pianese resta fiduciosa in un futuro in cui il sorriso e la passione per il pallone possano prevalere sulla violenza e sull’aggressività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -