Il gruppo di semiconduttori STMicroelectronics chiude il primo trimestre del 2025 con un risultato economico altalenante, segnato da un utile netto di 56 milioni di dollari, crollato dell’89,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. I ricavi netti hanno subito una flessione del 27,3%, attestandosi a 2,52 miliardi, mentre l’Ebit è crollato del 99,5%, toccando la cifra record di soli 3 milioni. Il margine lordo si attesta al 33,4%, in calo di 830 punti base.A determinare questo trend negativo contribuiscono i ricavi inferiori alle aspettative nei settori automotive e industrial, parzialmente compensati dalla crescita della personal electronics. La società conferma la sua guida per il secondo trimestre: i ricavi netti sono attesi a 2,71 miliardi, in aumento del 7,7% rispetto al trimestre precedente, ma in calo del 16,2% su base annua.Il margine lordo è previsto stabile al 33,4%, con un impatto negativo stimato di 420 punti base legato allo sottoutilizzo della capacità produttiva. La posizione finanziaria netta a fine marzo si attesta a 3,08 miliardi, con una liquidità complessiva di circa 5,96 miliardi. L’azienda ha distribuito dividendi per 72 milioni e riacquistato azioni per 92 milioni nell’ambito del piano buyback in corso.Nel frattempo, la società considera il primo trimestre 2025 come il punto più basso, cercando di mettere da parte le incertezze. “Ci stiamo focalizzando su ciò che possiamo controllare: proseguire a innovare per migliorare con continuità e rendere sempre più competitivo il nostro portafoglio di prodotti e tecnologie”, ha dichiarato Jean-Marc Chery, presidente e amministratore delegato di STMicroelectronics. “Il nostro programma per ridisegnare la struttura produttiva e ridimensionare la base dei costi globali procede come previsto”.La società conferma l’obiettivo di risparmiare costi su base annua a fine 2027, stimata in milioni di dollari nella fascia superiore della forchetta a tre cifre. “Ridurre i costi e aumentare la produttività è fondamentale per tornare al traguardo dell’utile netto negativo entro il 2027″, ha commentato Chery. La società continuerà a lavorare sull’innovazione tecnologica, sul miglioramento della produzione e sulla gestione dei costi per risollevare i risultati economici nel lungo periodo.Secondo le stime dell’azienda, il margine lordo dovrebbe raggiungere un ulteriore aumento a 35,1% entro la fine del 2027. La società conferma anche l’intenzione di proseguire con il piano buyback in corso per acquistare azioni proprie e ridurre il peso azionario della proprietà.La posizione finanziaria netta a fine marzo si attesta a 3,08 miliardi, con una liquidità complessiva di circa 5,96 miliardi. L’azienda ha distribuito dividendi per 72 milioni e riacquistato azioni per 92 milioni nell’ambito del piano buyback in corso.”La nostra priorità è sempre stata la creazione di valore per gli azionisti”, ha dichiarato Chery. “Speriamo che il nostro piano di riduzione dei costi possa portare benefici significativi nel lungo periodo, e siamo determinati a raggiungere l’obiettivo di essere tra le aziende leader del settore semiconduttore”.
STMicroelectronics: utile netto in calo dell’89% nel primo trimestre 2025
Date:
[tds_leads title_text="Newsletter" input_placeholder="Email" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SG8lMjBsZXR0byUyMGUlMjBhY2NldHRvJTIwbGElMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMmh0dHBzJTNBJTJGJTJGY2l0eW5vdGl6aWUuaXQlMkZjb29raWUtcG9saWN5JTJGJTIyJTNFJTIwSW5mb3JtYXRpdmElMjBzdWxsYSUyMHByaXZhY3klM0MlMkZhJTNF" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn19" msg_succ_radius="2" btn_bg="#000000" btn_bg_h="#ec3535" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0=" unsub_msg="U2VpJTIwZ2klQzMlQTAlMjBpc2NyaXR0byUyMGElMjBxdWVzdGElMjBtYWlsaW5nJTIwbGlzdCE=" btn_text="Iscriviti" btn_text_un="Annulla l'iscrizione"]