05 febbraio 2025 – 16:52
Il terzo bando della programmazione 2021-2027 Italia-Francia si è chiuso venerdì scorso, il 31 gennaio, con la presentazione di 34 proposte progettuali. Grazie anche al sostegno dell’Ufficio di rappresentanza a Bruxelles, che fa parte dell’amministrazione corresponsabile del Programma, ben 11 di queste proposte vedono la partecipazione di beneficiari valdostani, tra cui due in veste di capofila.L’assessore agli Affari europei, Luciano Caveri, ha commentato positivamente questo risultato per la Valle d’Aosta: “Anche in questa occasione, il numero di progetti presentati rappresenta un ottimo successo. Per una regione dalle dimensioni contenute come la nostra, l’avere ben 11 proposte su un totale di 34 conferma la solida capacità ed esperienza acquisite sul fronte del Programma Interreg. Considerando le premesse favorevoli e il lavoro significativo svolto dagli attori valdostani insieme all’accompagnamento fornito per garantire la presentazione di progetti di qualità, auspico un buon esito in termini di approvazioni rispetto alle proposte avanzate”.Adesso il segretariato congiunto del programma avvierà l’iter per l’esame dettagliato di tutte le proposte presentate, collaborando con le strutture tecniche delle regioni coinvolte. Nei prossimi mesi si giungerà a una graduatoria tecnica consolidata che sarà sottoposta al Comitato di sorveglianza già previsto nel calendario per giugno 2025 al fine di selezionare i progetti da finanziare.