Sud del Brasile colpito da forti piogge e quarta ondata di calore: danni e evacuazioni in diverse regioni.

Date:

Il sud del Brasile si trova attualmente ad affrontare le conseguenze delle intense precipitazioni verificatesi nelle ultime 24 ore, mentre le regioni del centro-ovest e del sud-est del Paese stanno vivendo la persistenza della quarta ondata di calore del 2024. Questa situazione porterà ad un aumento delle temperature che supereranno i 35 gradi. I forti temporali hanno colpito principalmente lo stato di Rio Grande do Sul, causando danni in ben 65 comuni. Il vento ha provocato danni agli edifici e all’arredo urbano, mentre le piogge – con una quantità record di 226,2 millimetri in meno di un giorno – hanno innalzato il livello dei fiumi e dei torrenti, causando allagamenti che hanno costretto centinaia di famiglie a evacuare le proprie abitazioni.Una persona ha perso la vita a causa di un’alluvione a Vale do Taquari. Numerose frane sono state segnalate in tutto il territorio, portando alla chiusura di diverse strade. Più a nord, negli stati di Paranà, San Paolo, Rio de Janeiro, Minas Gerais, Goias e Mato Grosso, le temperature hanno costantemente superato di almeno 5 gradi la media stagionale da diversi giorni. La quarta ondata di calore è caratterizzata da bassa umidità e cielo sereno; inizialmente prevista tra il 22 e il 25 aprile, si prevede ora che durerà fino al 10 maggio con picchi massimi che potranno raggiungere i 38 gradi in varie località.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...
Exit mobile version