“Svolta nel panorama dei pagamenti elettronici: nuove regole per bonifici istantanei”

Date:

Una svolta significativa nel panorama dei pagamenti elettronici è in arrivo. A partire da domani, 9 gennaio, entreranno in vigore le nuove disposizioni europee che impongono agli istituti di credito di uniformare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici tradizionali.Questa importante novità è stata sottolineata da Assoutenti, che ha evidenziato i vantaggi economici che ne deriveranno per i consumatori. Grazie al Regolamento Ue 886/2024, a partire dal 9 gennaio 2025, verranno eliminati gli extra-costi associati all’invio e alla ricezione di bonifici istantanei, che spesso venivano applicati da banche e Psp (Payment Service Provider), tra cui Poste Italiane e altri istituti finanziari autorizzati.Con l’entrata in vigore di queste disposizioni, i bonifici istantanei avranno lo stesso costo dei bonifici ordinari, con tariffe differenziate in base alle condizioni contrattuali stipulate tra gli istituti di credito e i propri clienti. Attualmente, il costo medio di un bonifico istantaneo in Italia si aggira intorno ai 2 euro, ma per alcune banche può addirittura arrivare a 5 euro. A partire dal prossimo 9 ottobre sarà obbligatorio permettere ai clienti di effettuare bonifici utilizzando ogni conto di pagamento e tutti i canali disponibili, compresi quelli telefonici e online.Il presidente Gabriele Melluso ha sottolineato l’importanza del bonifico istantaneo come strumento che consente il trasferimento rapido di denaro tra conti correnti in qualsiasi momento del giorno o della notte, entro pochi secondi e con un limite massimo di 100mila euro. L’eliminazione degli extra-costi non solo porterà risparmi agli utenti, ma permetterà anche ai cittadini in ritardo con le scadenze di saldare tasse e multe in tempo reale senza rischiare sanzioni aggiuntive.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...
Exit mobile version