La comunità costiera abruzo-molisana, che si estende da Vasto fino a Montenero di Bisaccia, può finalmente tornare a utilizzare l’acqua del rubinetto per il...
La complessa operazione di ripristino del tratto di acquedotto Bidighinzu, situato nel territorio di Banari, entra nella fase cruciale. La rottura improvvisa, occorsa nei...
Il Ninfeo di Villa Giulia: Un Dialogo tra Epoche, Fragilità e RinascitaIl Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia apre le sue porte all’arte contemporanea...
Il progetto “Acqua per Taranto”, un’opera infrastrutturale di cruciale importanza strategica per la capitaneria ionica, si concretizza con l'avvio dei cantieri, a partire dal...
Ad Assisi, custode di spiritualità e patrimonio UNESCO, si inaugura un gesto concreto di accoglienza e responsabilità ambientale: una fonte urbana di acqua potabile...
L’acqua, linfa vitale che permea la storia e la cultura, si manifesta come fulcro di un’esposizione di straordinaria risonanza presso il Museo Archeologico Nazionale...
Il ritorno alla normalità per l'approvvigionamento idrico dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo segna la conclusione di un episodio che ha destato preoccupazioni e richiesto...
Archè: L'Acqua, Origine e Memoria nel Mediterraneo MeridionaleIl Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) apre le sue porte il 26 settembre con “Archè: L'Acqua,...
La questione idrica, elemento vitale e sempre più strategico, si configura come un fulcro centrale nel dibattito elettorale regionale nelle Marche. Un confronto, promosso...
La città di Trieste e la vicina Muggia sono state investite da un evento meteorologico di eccezionale intensità, un violento temporale che ha innescato...