A seguito di un’attenta valutazione dei dati provenienti dai controlli periodici effettuati dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campana (ARPAC), l'amministrazione comunale di Napoli...
L'estate 2025 ha sovvertito le consuete dinamiche climatiche della Liguria, presentando un quadro complesso e inusuale caratterizzato da un'alternanza di precipitazioni intense e ondate...
L'estate 2025 ha innescato un quadro meteorologico anomalo e complesso per la Liguria, rompendo con la consueta sequenza di stabilità anticiclonica tipica del periodo...
L'estate 2025 in Liguria si è rivelata un'anomalia climatica significativa, contraddistinta da una dicotomia inaspettata tra precipitazioni intense e ondate di calore dirompenti, un...
La visione strategica per il turismo nelle Marche, negli ultimi cinque anni, si è rivelata carente, incarnata nell'istituzione di un'Agenzia Regionale per il Turismo...
La Liguria è oggi teatro di un quadro meteorologico complesso, caratterizzato da un'instabilità atmosferica diffusa che genera preoccupazioni e richiede un'attenta sorveglianza. L'aria umida,...
Dopo un periodo di sospensione delle attività balneari, il litorale di Numana Alta, in provincia di Ancona, torna ad essere accessibile ai bagnanti. La...
L'evoluzione delle condizioni meteorologiche in Liguria richiede una lettura attenta e differenziata. L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha diramato aggiornamenti che delineano...
L'estate anconetana, dopo un periodo di incertezza legato alla proliferazione dell'alga *Ostreopsis ovata*, vede il ritorno alla balneabilità di significative porzioni di litorale. L'Agenzia...
L'attenzione meteorologica rimane alta per il centro-levante ligure, con l'allerta arancione estesa fino alle prime ore di domani. L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...