Il paradigma europeo che relegava l'agricoltura a ruolo di antagonista dell'ecosistema sta cedendo il passo a una comprensione più complessa e sfumata. Riconoscere...
Un futuro per l'agricoltura valdostana: proposte e priorità per i prossimi cinque anniColdiretti Valle d'Aosta, in vista delle imminenti elezioni regionali, ha elaborato un...
La vendemmia 2025 si preannuncia un anno di ripresa per il settore vitivinicolo italiano, con stime di crescita produttiva che raggiungono il +10% a...
La Lombardia intraprende un'azione strategica a livello europeo per alleggerire le restrizioni imposte dalla Peste Suina Africana (PSA), una malattia devastante per il settore...
La governance regionale lucana, attualmente guidata da una maggioranza di centrodestra, si trova a fronteggiare criticità significative nel delicato ambito della sanità e dell'agricoltura,...
La Basilicata, regione intrinsecamente legata al suo patrimonio agricolo, rafforza il suo impegno a sostegno del settore primario con una strategia lungimirante e un...
La recente intesa commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, incentrata sulle tariffe applicate ai prodotti agricoli, ha sollevato profonde preoccupazioni nel settore...
L'agricoltura torinese sta affrontando una crisi senza precedenti, con danni stimati in oltre 6 milioni di euro e un potenziale impatto economico complessivo che...
La persistente carenza idrica che affligge il territorio regionale sta configurando una sfida complessa per il settore primario, in particolare negli alpeggi, dove le...