Il Palermo Football Club, club storico del panorama calcistico italiano e attualmente impegnato nella serie B, ha scelto la Valle d'Aosta come cornice per...
Il Palermo Football Club, emblema calcistico della Sicilia e attualmente impegnato nel torneo di Serie B, ha scelto la Valle d’Aosta come cornice del...
La Valle d'Aosta, nel 2024, ha registrato un'accelerazione significativa nel ciclo degli investimenti pubblici, un segnale di ripresa economica e di potenziale sviluppo infrastrutturale....
Il 4 luglio a Quart, in Valle d'Aosta, sarà ufficialmente divulgato il "Rapporto Montagne Italia 2025", un'analisi di profondità promossa dall'Unione Nazionale Comuni Montani...
La "Rencontre valdotaine", un appuntamento annuale divenuto pietra miliare nella coscienza collettiva della Valle d'Aosta, incarna un'eco profonda della storia regionale: il racconto dei...
Nel cuore pulsante dell'economia valdostana, Confindustria Valle d'Aosta si consolida come pilastro fondamentale, raggiungendo un numero di 326 imprese associate che impiegano circa 8.154...
Le recenti affermazioni del segretario regionale del Partito Democratico valdostano, Luca Tonino, destano perplessità e richiedono un'analisi più approfondita. L'apparente incomprensione o la disinformazione...
La Valle d'Aosta rafforza il suo impegno verso un futuro energetico sostenibile con una riorganizzazione strategica degli organi sociali di Cva spa, la società...
La storia delle relazioni tra la Valle d'Aosta e la Savoia incarna una riflessione profonda sulle dinamiche territoriali e identitarie plasmate dagli eventi storici...
La vicenda in atto ad Aosta, con le sue dinamiche complesse e le scelte divisive dell’Union Valdotaine, solleva interrogativi profondi sulla tenuta delle alleanze...