L'Union Valdôtaine e i partiti autonomisti valdostani (Rassemblement valdotain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie) hanno delineato un ambizioso "Accordo per un progetto autonomista per...
L'Emilia-Romagna e la Valle d'Aosta siglano un'alleanza strategica volta a catalizzare l'innovazione, promuovere il trasferimento tecnologico e sostenere la crescita delle PMI, un'intesa che...
La Valle d'Aosta, scrigno di tradizioni millenarie e paesaggi alpini di inestimabile valore, si proietta verso un futuro agricolo improntato alla sostenibilità e alla...
Il percorso di riassetto di Aosta Factor, società strumentale della Regione Valle d'Aosta detenuta per l'80% circa da Finaosta, ha recentemente trovato una sua...
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato, in seconda lettura, la revisione dello Statuto comunale, una decisione cruciale per la governance del territorio in...
La Valle d'Aosta rinnova il proprio assetto gestionale alla guida della Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), società di importanza strategica per il territorio. La...
Il ciclismo giovanile internazionale si concentra sulla Valle d'Aosta, dove si appresta a scatenarsi l'edizione numero 61 del Giro Ciclistico Internazionale, un evento di...
L'orizzonte politico della Valle d'Aosta si configura con una nuova, significativa convergenza. L'Union Valdotaine, pilastro storico dell'autonomia regionale, ha stretto un accordo elettorale con...
Il monitoraggio preliminare degli accumuli nevosi invernali sui ghiacciai del Timorion e del Rutor, condotto da Arpa Valle d'Aosta, rivela un quadro complesso, segnato...