sabato, 5 Luglio 2025

Tag: arte

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro tra il genio interpretativo di Riccardo Muti e la sua inimitabile orchestra, nata nel 2004 e divenuta fulcro...

Oasis a Cardiff: Ritorno Epico e Riconciliazione Musicale

Sotto un soffitto di acciaio che inghiotte il cielo, a Cardiff, si è consumata una notte che ha scavato un varco nel tempo. Il Principality Stadium, arena sacra del rugby gallese, si...

Ischia Global Film Festival: Arte, Impegno e Diversità al Centro

Il 23° Ischia Global Film e Music Festival, in programma dal 6 al 13 luglio, si configura come un vibrante crocevia di arte, impegno sociale e celebrazione della diversità. L'edizione inaugurale, a...

Nuova giuria Strega: volti e competenze per un giudizio ampio

Il Premio Strega, istituzione di riferimento nel panorama letterario italiano, ha rinnovato la composizione della sua giuria “Amici della Domenica”, accogliendo nuove figure di spicco provenienti da diversi ambiti culturali e professionali....

Cinecittà guarisce: nasce Rivoluzione MediCinema, arte e salute

Il cinema, da semplice forma di intrattenimento, si rivela un potente alleato nel percorso di guarigione, un'intuizione che ha dato vita a "Rivoluzione MediCinema". Questo progetto, nato dall'iniziativa di Cinecittà con il...

Areneide: Sculture di Sabbia e Sapori del Cilento

Sulla costa salernitana, a Marina di Casal Velino, si dispiega un’esperienza unica nel suo genere: Areneide, il Festival Internazionale delle Sculture di Sabbia, un evento che celebra l'arte effimera, il legame con...

Sting a Roma: una leggenda torna per il Roma Summer Fest

Il 7 luglio 2025, la suggestiva cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma si vestirà di musica con l’attesissima tappa romana del “STING 3.0” Tour, fulcro del Roma Summer Fest....

Porsenna a Montepulciano: Ritorna un Tesoro tra Storia e Leggenda

Montepulciano celebra il ritorno di un tesoro perduto: la Testa di Porsenna, scultura frammentaria di Andrea Sansovino, risalente ai primi anni del Cinquecento. Questo ritrovato, simbolo tangibile di un'epoca di riscoperta identitaria...
Advertismentspot_img

Most Popular