lunedì, 7 Luglio 2025

Tag: attualità

Guardialfiera, leader energetico: 520.000€ per un futuro green.

Guardialfiera, piccolo centro del Molise, si distingue come avanguardia nella transizione energetica italiana, conquistando il primo posto nel bando Cse 2025 del Ministero dell'Ambiente e ottenendo un finanziamento di 520.000 euro. Questo...

Referendum in Valle d’Aosta: voto sul futuro assetto politico regionale

Il 10 agosto, la Valle d’Aosta si appresta a esprimersi attraverso un referendum confermativo, un momento cruciale per la definizione del futuro assetto politico regionale. La votazione, indetta formalmente dal Presidente della...

Identificazione del corpo sulla SS16: analisi del DNA per dare un nome alla vittima.

L'identificazione del corpo ritrovato sulla statale 16, nel tragico incidente del 2 giugno a Montenero di Bisaccia, si rivela una sfida complessa, un intricato rompicapo che solo l'analisi del materiale genetico potrà...

Colle del Gran San Bernardo riapre: rinascita alpina e collegamenti vitali

Il confine alpino, dopo un lungo silenzio invernale, si anima nuovamente. Domani, con l'apertura del Colle del Gran San Bernardo, si ripristina il cruciale collegamento stradale tra l'Italia e la Svizzera, un...

Ghiaccio dal Grand Combin: un tesoro per il clima e il futuro.

Un team scientifico internazionale, frutto di una sinergia tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l'Università Ca' Foscari di Venezia, ha compiuto un'impresa straordinaria sul massiccio del Grand Combin, al confine...

Nomine CVA: Accese polemiche e accuse di mancanza di trasparenza

La questione del rinnovo degli organi sociali di CVA ha innescato un acceso dibattito all’interno del Consiglio Regionale, sollevando interrogativi cruciali sulla trasparenza e l’equità del processo decisionale. L’invio dell’elenco dei candidati,...

Valle d’Aosta: calo criminalità, allarme droga e truffe

Nel corso dell'ultimo anno, la regione Valle d'Aosta ha registrato una diminuzione complessiva della criminalità, attestandosi a una riduzione del 6% rispetto all'anno precedente, con un calo da 3.618 a 3.521 episodi...

Carabinieri, 211 anni al servizio della Valle d’Aosta

L'Arma dei Carabinieri, pilastro della sicurezza e custode del bene comune, si conferma istituzione imprescindibile per la salvaguardia dei diritti e la coesione sociale. Lo ha ribadito il Comandante del Gruppo Aosta,...
Advertismentspot_img

Most Popular