Celebriamo la Giornata dell'Autonomia, un'anniversario di profondo significato storico e politico per le Province Autonome di Trento e Bolzano. La ricorrenza commemora la firma...
La Giunta Regionale della Sardegna ha recentemente approvato il Piano Triennale 2025-2028 per la gestione del sangue, degli emocomponenti, dei farmaci plasmaderivati e delle...
Il 5 settembre 1946, in un contesto geopolitico segnato dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale e dalle nascenti dinamiche del dopoguerra, il trattato firmato...
La salvaguardia dell'autonomia statutaria della Fondazione Teatro San Carlo rappresenta un imperativo imprescindibile, un principio cardine per il futuro e la continuità di un'istituzione...
L'autonomia differenziata, tema centrale al Meeting di Rimini, si configura non come un elemento di frammentazione nazionale, bensì come un'opportunità per rafforzare il tessuto...
Nel cuore pulsante della Mostra del Cinema di Venezia, le Giornate degli Autori rinnovano il loro impegno a scrutare il futuro dell'audiovisivo, attraverso "Cinèastes...
L'accelerazione del percorso legislativo volto a ridefinire lo Statuto di Autonomia della Provincia di Bolzano, con una potenziale anticipazione dell'invio del testo a Vienna,...
Umbria: un'autonomia compromessa? L'accordo con la Toscana sotto accusaL'annuncio di un protocollo d'intesa tra le regioni Umbria e Toscana, siglato dalla Giunta Proietti, non...
L'ennesima contromossa da parte del governo centrale solleva un velo di preoccupazione e innesca un acceso dibattito sulla tenuta dell'Autonomia valdostana. Il movimento indipendentista...