martedì 9 Settembre 2025
6.3 C
Rome

TAG

TAG: Banca Centrale Europea

Investire per il futuro: la sfida strategica dell’Europa.

L'imperativo strategico per l'Europa contemporanea risiede nella capacità di generare e attrarre investimenti, un obiettivo che trascende la mera necessità economica per configurarsi come...

Eurozona: Crescita a rischio, incertezza in aumento

L'economia dell'Eurozona, forte di una espansione vigorosa nel primo quadrimestre del 2025, si trova ora ad affrontare una fase di transizione caratterizzata da crescenti...

Borsa fragile: MIB in calo, spread sotto osservazione.

L'apertura delle contrattazioni a Piazza Affari si presenta caratterizzata da una certa fragilità, con l'indice FTSE MIB che registra una flessione iniziale dello 0,4%,...

Mediobanca assorbe Banca Generali: un cambio di passo per la gestione patrimoniale.

L'operazione che ridisegna il panorama della gestione patrimoniale italiana ha ricevuto l'autorizzazione definitiva dalle autorità di vigilanza europee e nazionali. La Banca Centrale Europea...

Eurozona: rallenta la crescita, segnali di preoccupazione.

L'economia dell'Eurozona, dopo un primo trimestre incoraggiante, ha mostrato un rallentamento, seppur contenuto, nel secondo, confermando una traiettoria di crescita che, pur positiva, segnala...

Spread BTP-Bund in aumento: l’Italia percepita a rischio.

Il mercato obbligazionario ha mostrato una dinamica complessa nella sessione odierna, con il differenziale tra i titoli di stato italiani (BTP) e quelli tedeschi...

Spread BTP-Bund: analisi e implicazioni per l’Italia

Dinamiche di rendimento: l'innalzamento del Bund e la contrazione dello spread BTP-BundIl mercato dei titoli di stato ha assistito a una sottile ma significativa...

Euro incerto: flessione contro il dollaro, apprezzamento sullo yen.

L'euro manifesta una performance caratterizzata da contrasti nei primi scambi della mattinata, delineando un quadro di incertezza sul mercato valutario globale. Osservando i dati,...

BCE a Firenze: Decisioni cruciali per l’economia europea

Il cuore dell'economia europea si concentrerà a Firenze il 29 e il 30 ottobre prossimi, quando si terrà la cruciale riunione di politica monetaria...

Borse Europee: Dinamiche Contenute tra Incognite Macroeconomiche

I listini azionari europei mostrano una dinamica contenuta, caratterizzata da un moderato raffreddamento rispetto all'entusiasmo iniziale. Questo scenario, apparentemente piatto, cela in realtà una...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -