cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

TAG

Capitale Italiana

Capitale Italiana del Libro 2026: l’annuncio a Roma il 24 ottobre.

Il 24 ottobre, alle ore 11:30, la comunità culturale italiana attenderà con trepidazione l'annuncio cruciale che determinerà la prossima Capitale Italiana del Libro. La...

Alba capitale dell’arte, Termoli guarda avanti: un’occasione per il Molise.

Il riconoscimento di Alba come Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027, pur non coronando l'ambizioso progetto termolese, non smorza l'entusiasmo e l'orgoglio di Termoli e...

Alba Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Nel panorama culturale italiano, un riconoscimento di portata significativa sigla un nuovo capitolo per l'arte contemporanea: l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea...

Vieste Capitale Italiana della Cultura: L’Anima Bianca

Vieste proietta il suo sguardo verso il 2028, presentandosi ufficialmente come candidata a Capitale Italiana della Cultura con un progetto ambizioso e profondamente radicato...

Alba verso Roma per il titolo di Capitale Italiana dell’Arte 2027

Giovedì 16 ottobre, una significativa rappresentanza di Alba e del suo territorio si recherà a Roma, presso Palazzo Poli, per un momento cruciale: le...

Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027: l’annuncio è per Venerdì

Venerdì 17 ottobre, alle ore 11:30, il Ministero della Cultura annuncerà ufficialmente la città che assumerà il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea per...

Capitale Italiana dell’Arte: Alba, Foligno, Pietrasanta e Termoli in sfida

Giovedì 16 ottobre 2025, Palazzo Poli, prestigiosa sede dell'Istituto Centrale per la Grafica, si trasformerà in un crocevia di visioni artistiche e progettuali. A...

Ancona Capitale della Cultura: la sfida per il 2028

Ancona si proietta verso il 2028 con l'ambizione di incarnare il cuore pulsante della cultura italiana, candidandosi ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura. L'annuncio,...

Gravina Capitale Cultura 2028: La Visione di De Ruggieri

Gravina in Puglia ambisce a diventare Capitale Italiana della Cultura 2028, un percorso di trasformazione guidato dalla figura di Raffaello De Ruggieri, illustre intellettuale...

Gravina Capitale Cultura: De Ruggieri guida il Comitato Scientifico

La candidatura di Gravina in Puglia a Capitale Italiana della Cultura 2028 si arricchisce della prestigiosa presenza di Raffaello De Ruggieri, figura di spicco...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap