L'auspicio di una riconciliazione, un percorso di pacificazione che trascenda decenni di fratture, persiste. L’incontro, inizialmente programmato per questi giorni e poi rimandato a...
Alex Langer, figura imprescindibile per chiunque nutra un'aspirazione a un futuro sociale intriso di giustizia, equità, pace e dialogo interculturale, con una profonda sensibilità...
La nuova Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 si configura come un momento cruciale per il futuro dell'agricoltura siciliana, un settore che si trova ad...
Ventuno ritratti, un formato di impatto visivo (140x200 cm), e un coro di voci femminili: Rosanna Banfi, Carolyn Smith, Eleonora Daniele, Alessio Boni, Carolina...
L'opera di Pep Marchegiani, il ciclo "Arche Natura", si configura come un'indagine artistica complessa che trascende la mera estetica per abbracciare una riflessione profonda...
Le recenti affermazioni del segretario regionale del Partito Democratico valdostano, Luca Tonino, destano perplessità e richiedono un'analisi più approfondita. L'apparente incomprensione o la disinformazione...
Il recente viaggio di Antonio Filosa, Amministratore Delegato di Stellantis, a Modena ha offerto un'immersione profonda nell'anima pulsante di Maserati, un marchio che incarna...
La vicenda in atto ad Aosta, con le sue dinamiche complesse e le scelte divisive dell’Union Valdotaine, solleva interrogativi profondi sulla tenuta delle alleanze...
Il bilancio 2024 della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, approvato all'unanimità dal Consiglio d’indirizzo, testimonia un anno di crescita sostenibile e risultati di eccellenza,...