Un affresco storico di straordinaria potenza: così si potrebbe definire l'evento che ha recentemente animato Lucera, un corteo che ha trasportato migliaia di spettatori...
Il festival pordenonelegge, nella sua ventiseiesima edizione (17-21 settembre), si appresta a inaugurare una riflessione cruciale per il futuro: l'intelligenza artificiale e il suo...
L'Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, incarna un progetto ambizioso di riscatto per le aree interne del Paese, un percorso di rigenerazione che affonda...
Immerso nel cuore della Basilicata, Pietragalla si appresta ad accogliere l'attesissima dodicesima edizione di 'Cantinarte', un evento che incarna la vibrante identità culturale della...
Ancona si configura oggi come un laboratorio vivace di rinascita culturale, un crogiolo dove il passato glorioso si fonde con un futuro proiettato verso...
Un'iniziativa di respiro ampio e ambiziosa, il Premio Internazionale di Archeologia Zeus – Città di Ugento, rappresenta un ponte culturale e scientifico tra il...
Ancona si appresta a vivere un periodo di significativo impulso culturale e di rinnovamento infrastrutturale, grazie a un corposo afflusso di risorse regionali, superiori...
Firenze si appresta a celebrare l'agosto fiorentino con un calendario eventi culturali ricco e diversificato, un'occasione privilegiata per riscoprire il patrimonio artistico e storico...
Il Piemonte investe nel futuro della sua identità culturale con l’apertura di venti bandi dedicati al 2025, inquadrati all’interno di un ambizioso Piano Triennale...
La recente decisione della Direzione Generale Archivi, dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del Ministero della Cultura, segna un punto di svolta cruciale...