domenica, 6 Luglio 2025

Tag: cultura

Pozzi, Premio Eschilo d’oro: l’eco del mito a Siracusa

L’eco del mito risuona ancora nel Teatro Greco di Siracusa, dove si è celebrato un’illustre figura del panorama teatrale italiano: Elisabetta Pozzi, insignita del prestigioso Premio Eschilo d’oro per la sua straordinaria...

Libertà a rischio: il monito di Kamel Daoud e il prezzo del silenzio.

La libertà, fiamma fragile eppure imprescindibile, non si manifesta come una conquista definitiva, ma come una responsabilità costante, un terreno da coltivare incessantemente. La sua perdita non è un evento improvviso, un...

Ed Sheeran a Roma: un concerto leggendario e inclusivo

L'aria vibra di un'eccitazione palpabile ben prima che la luce si affievolisca. Lo stadio Olimpico di Roma, un anfiteatro moderno che ingloba decenni di storia, è un mare di volti proiettati verso...

Monica Bellucci: tra cinema, amore e nuove sfide.

Il tempo, inesorabile scultore dell'esistenza, modella le priorità. Ricordo un Francesco Gallo immerso nel vortice della creazione, con la valigia costantemente pronta per nuovi orizzonti cinematografici. Oggi, lo sguardo si posa su...

Venezia e Pixar: Un Capolavoro Animato tra Nebbie e Musica

Venezia, Sinfonia di Nebbie e Melodie: Pixar Annuncia un Nuovo Capolavoro Animato con Enrico CasarosaIl Festival internazionale dell'animazione di Annecy ha recentemente illuminato il panorama del cinema d'animazione con un annuncio che...

Giorgia a Caracalla: un concerto tra storia e musica

Sulle vestigia maestose delle Terme di Caracalla, il crepuscolo dipinge il cielo romano con sfumature violacee, cremisi e zaffiro. Un tripudio di luce e di suoni, mentre Giorgia inaugura il suo tour...

Wim Wenders e l’Italia: riflessioni e pace tra arte e tecnologia.

Ricevendo il prestigioso Premio Antonio Feltrinelli per le Arti, conferito dall'Accademia Nazionale dei Lincei, Wim Wenders ha offerto una riflessione densa di significato, un'occasione per ripercorrere i fili che lo legano indissolubilmente...

Siracusa, *Lisistrata*: satira e riflessioni senza tempo.

La riproposizione siracusana di *Lisistrata*, l’irriverente capolavoro di Aristofane, ha generato un’ovazione inaspettata, un’ondata di entusiasmo palpabile nel cuore del Teatro Greco, testimonianza della potenza intramontabile della satira ateniese. Lella Costa, figura...
Advertismentspot_img

Most Popular