martedì, 8 Luglio 2025

Tag: cultura

Casa del Jazz: 20 anni di musica, legalità e comunità a Roma.

Vent’anni di musica, legalità e comunità: un crocevia culturale che la Casa del Jazz ha saputo costruire e consolidare nel cuore di Roma, testimoniando come l'arte possa essere un potente strumento di...

Narni Città Teatro: Saviano e esperienze immersive tra arte e impegno.

Narni Città Teatro, quest'anno, si configura come un crocevia di voci e prospettive, un palcoscenico dove la letteratura, l'impegno civile e la sperimentazione artistica si fondono in un'esperienza corale. L'evento, sostenuto dal...

Successo vibrante per il Teatro Superga: oltre 7.000 spettatori e tanta partecipazione!

La stagione 2024-2025 del Teatro Superga si è conclusa con un bilancio vibrante, testimoniando una profonda risonanza culturale nel territorio. Oltre 7.000 spettatori hanno riempito le sale, mentre un pubblico ancora più...

Luci sul Mare: Taormina celebra 160 anni di Guardia Costiera

Il Teatro Antico di Taormina, monumento storico che incarna la grandezza di un passato millenario, si appresta ad accogliere un evento di profondo significato nazionale: “Luci sul Mare”, una celebrazione solenne dei...

Luci sul Mare: Taormina celebra la Guardia Costiera

Il Teatro Antico di Taormina, con la sua storia millenaria e la sua vista mozzafiato sul mare, si ergerà a palcoscenico per "Luci sul Mare", un evento solenne e commovente dedicato al...

Guerri al Centro Pannunzio: un faro per la cultura libera e critica.

La figura di Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, assume un significato ancora più ampio con la sua recente nomina alla presidenza del Comitato scientifico del Centro Pannunzio. Questo insediamento...

Stand Up for Elisa: Comicità e Solidarietà a Torino

Torino consolida il suo ruolo di vivace centro nevralgico per la stand-up comedy, un’arte sempre più consapevole del suo impatto sociale. Ritorna, con la terza edizione, ‘Stand Up for Elisa’, un contest...

Premiolino 2025: Memoria e Monito per il Futuro del Giornalismo

Il Premiolino 2025, giunto alla sua sessantacinquesima edizione, si configura come un atto di memoria e un monito urgente per il futuro dell'informazione. La cerimonia, che si terrà il 29 settembre al...
Advertismentspot_img

Most Popular