martedì, 8 Luglio 2025

Tag: cultura

Casentino a fuoco: il Festival della Fotografia Italiana esplora l’immaginazione.

Il Casentino si configura quest'estate come epicentro di un'indagine profonda e articolata sul potere trasformativo dell'immaginazione, grazie all'edizione 2024 del Festival della Fotografia Italiana. Un percorso espositivo diffuso in dodici sedi tra...

Kamel Daoud alla Milanesiana: un’assenza forzata, un appello alla libertà.

La Milanesiana, quest'anno, si confronta con un'assenza significativa, quella di Kamel Daoud, figura di spicco del panorama letterario algerino e recente vincitore del prestigioso Premio Goncourt per il romanzo *Urì*. L'evento, programmato...

Morlacchi Perugia: Stagione Teatrale 2025-26, Eccellenze e Nuove Voci

La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Morlacchi di Perugia si configura come un'ambiziosa narrazione artistica, un vero e proprio caleidoscopio di forme espressive e voci contemporanee. Con un cartellone composto da 32...

Estate al Castello: Musica, Arte e Storia a Milano

Estate al Castello: un'immersione culturale tra storia e innovazioneL'estate milanese si veste di musica, parole e immagini con la tredicesima edizione di "Estate al Castello", un evento che trascende la semplice rassegna...

Carrara Studi Aperti: Arte, Cultura e Resilienza nel Cuore di Carrara

Carrara, cuore pulsante della scultura e fucina di identità culturale, si appresta a celebrare il suo legame indissolubile con l’arte attraverso “Carrara Studi Aperti”, l'evento annuale che, dal 7 all'8 giugno, si...

Sicilia al mondo: un video per celebrare la sua biodiversità.

La Sicilia si proietta verso il mondo, portando con sé un tesoro inestimabile: la sua straordinaria biodiversità. Un video emozionale, frutto di una meticolosa ricerca e direzione creativa, sarà il portavoce della...

Siracusa in Realtà Virtuale: Un Viaggio nel Patrimonio Millenario.

Immersione nella Storia: Un Viaggio Virtuale nel Patrimonio Culturale SiracusanoUn'esperienza rivoluzionaria apre le porte a un patrimonio millenario, trascendendo i confini del tempo e dello spazio. Grazie all'innovativa tecnologia di realtà virtuale,...

Licenziata dalla Scala per Palestina: un grido di allarme e una riflessione.

Il mio intervento, un atto di denuncia volto a stimolare una riflessione, non meritava una risposta repressiva, ma un'apertura al confronto. Avevo auspicato una reazione più matura e ponderata, in grado di...
Advertismentspot_img

Most Popular