Nel cuore pulsante del Gran Sasso, a Calascio, si dispiega un'esperienza unica: un laboratorio teatrale residenziale che interroga le radici profonde del conflitto tra...
Il Respiro dell'Impossibile: Prefontaine, un'Odissea di Velocità e GiustiziaMercoledì 10 settembre, alle ore 21:00, il Cortile Interno del Palazzo del Municipio di Pomigliano d'Arco...
UmbriaWine 2024: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore dell’UmbriaDal 12 al 14 settembre, Perugia si trasforma in un palcoscenico vibrante dedicato al vino umbro, con...
Sulla scia di un percorso artistico che incrocia melodramma, cinema e televisione, Serena Rossi ha siglato la sesta edizione del MediTa Festival con un...
Il Taras Teatro Festival, neonata manifestazione di riconosciuta rilevanza nazionale, si configura come un'esplorazione coraggiosa e stimolante del rapporto intrinseco tra la memoria antica...
Il volume "Poesie" di Gian Mario Villalta, edito da Garzanti nel prestigioso collana "I Grandi Libri", rappresenta un viaggio introspettivo attraverso trent'anni di creazione...
A Cuneo prende forma Articolo 27, un'associazione innovativa nata dalla sinergia di diverse realtà: la cooperativa sociale Panatè - Gli Evitati, un punto di...
Il Festival della Scienza di Genova, nel 2025, si preannuncia come un'occasione imperdibile per esplorare le frontiere del sapere umano, celebrando due decenni di...
Un ponte culturale si erge tra l'Argentina e l'Italia, incarnato dal viaggio di istruzione intrapreso dalla scuola italo-argentina Leonardo da Vinci. L'itinerario, concepito nell'ambito...