La Basilicata, scrigno di memorie ancestrali, paesaggi scolpiti dal tempo e di un’identità culturale vibrante, trova nel cinema un mezzo espressivo ideale per rivelarne...
Un’Eredità Musicale Napoletana si Rinnova: Sal Da Vinci e James Senese, un’Unione in ConcertoNel cuore pulsante del Giffoni Film Festival, un’inattesa rivelazione ha scosso...
Marche: Un Piano Strategico per il Rinascimento delle Sale Cinematografiche e lo Sviluppo dell'Industria AudiovisivaLa Fondazione Marche Cultura e la Marche Film Commission lanciano...
Le donne che ho interpretato, attraverso i decenni, sono state voci dissenzienti, fari di coraggio nell'oscurità delle convenzioni. Ogni ruolo è stato un tassello...
Mercoledì: un’eredità gotica che si rinnova tra famiglia, identità e orrori adolescenzialiL’impatto culturale di “Mercoledì”, la serie Netflix che reinventa il personaggio iconico della...
Le ventiduesime Giornate degli Autori a Venezia si configurano come un crogiolo di narrazioni potenti, un percorso caleidoscopico che interseca cronaca reale, memoria individuale...
Il Quartu Sant'Elena Festival delle Arti si configura quest'anno come un'immersione multidimensionale nel genere epico-storico, un percorso che trascende le tradizionali forme espressive per...
Neri Marcorè, figura poliedrica e iconica del panorama artistico italiano, ha recentemente offerto uno sguardo privilegiato sulle sue prossime sfide e riflessioni, durante un...
La 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si appresta ad accogliere un'imponente delegazione cinematografica campana, testimonianza tangibile di un ecosistema culturale in fermento...