La Calabria Film Commission celebra un doppio successo alla 78ª edizione del Festival di Locarno, testimonianza tangibile di un settore cinematografico regionale in fermento...
Il panorama cinematografico italiano del fine settimana si è aperto con un inatteso cambio di guardia al vertice, dominato dal thriller misterioso "Weapons", firmato...
Jackie Chan: Un Percorso Tra Tradizione, Innovazione e RibellioneIl Festival di Locarno ha accolto un'icona indiscussa, Jackie Chan, non come un artista in pensione,...
Il personaggio di Giuda Iscariota, figura archetipica dell'ambiguità morale e del conflitto interiore, emerge dalla letteratura, dal cinema e dalle arti come un prisma...
Il Vangelo di Giuda, l'opera prima di Giulio Base, emerge come un'esplorazione audace e complessa, un'immersione coraggiosa nelle profondità dell'animo umano attraverso la figura...
Un'eco di impotenza, un'ombra che si protende dai recessi più oscuri dell'infanzia, si materializza in certi ricordi. Non un semplice rimpianto o nostalgia, ma...
Il Lucania Film Festival (LFF), giunto alla sua ventiseiesima edizione a Pisticci (Matera), si è confermato un crocevia imprescindibile per il cinema indipendente, un...
"Gioia mia", il debutto cinematografico di Margherita Spampinato, si presenta come un'immersione delicata e potente nell'esperienza dell'infanzia, un'età segnata dalla fusione tra realtà tangibile...
Nell'estate e nell'autunno che si profilano, otto comunità del territorio vulcanico del Vulture si apprestano ad accogliere un'iniziativa culturale di notevole importanza: "Fantastico Medioevo",...