lunedì, 7 Luglio 2025

Tag: giornalismo

Via Cannavina chiusa: Campobasso a rischio, urgente revisione infrastrutture.

La recente interruzione della viabilità in via Cannavina, arteria cruciale nel tessuto storico-culturale del centro di Campobasso, solleva interrogativi urgenti sulla vulnerabilità del patrimonio urbano e sulla necessità di una gestione proattiva...

Brasile, l’8 gennaio: Interrogatori Chiave per Bolsonaro e il Colpo di Stato

La giustizia brasiliana si appresta a un momento cruciale, con l'inizio degli interrogatori formali da parte della Suprema Corte riguardanti gli eventi del 8 gennaio 2023, un'ora buia per la democrazia del...

Restrizioni USA: un decreto contro i viaggiatori, tra sicurezza e polemiche.

Il provvedimento presidenziale limitando l'accesso al territorio statunitense, ufficialmente motivato da imperativi di sicurezza nazionale, ha segnato un punto di svolta nelle politiche migratorie americane. L'entrata in vigore, avvenuta all'alba di una...

Attentato in Colombia: Uribe Turbay tra la vita e la morte

La Colombia è scossa da un evento che rischia di destabilizzare il delicato tessuto politico nazionale: l'attentato subito da Miguel Uribe Turbay, figura di spicco del Centro Democrático e candidato alle elezioni...

Bolivia: Crisi Politica e Proteste, la Nazione a Confronto.

La Bolivia si trova di fronte a una grave crisi politica e sociale, caratterizzata da un'escalation di tensioni e scontri che mettono a dura prova la tenuta istituzionale del Paese. In risposta...

Attacco russo in Ucraina: ondata di droni e missili record

La notte scorsa, l'Ucraina ha subito un attacco aereo di proporzioni inaudite, segnando un'escalation significativa nel conflitto in corso. Le forze russe hanno impiegato un arsenale diversificato di armamenti, composto da venti...

NATO: Rivedere la Difesa Aerea Post-Ucraina, Un Cambiamento Strategico.

L'evoluzione del panorama geopolitico europeo, in particolare a seguito del conflitto in Ucraina, impone una profonda revisione delle capacità di difesa aerea e missilistica della NATO. Questa necessità non si traduce semplicemente...

NATO-Russia: Annuncio Rutte e risposta del Cremlino, un nuovo braccio di ferro.

La recente dichiarazione del segretario generale della NATO, Mark Rutte, che prevede un incremento quadriennale del 400% delle capacità di difesa aerea e missilistica dell'Alleanza, ha scatenato una reazione veemente da parte...
Advertismentspot_img

Most Popular