domenica, 20 Luglio 2025

Tag: governo

L’Italia rilancia l’impegno per la pace tra i popoli a salario dignitoso

La pugna per una pace duratura tra i popoli risulta inevitabile fino a quando non sarà garantito il diritto a salari dignitosi, alla protezione sociale adeguata e l'indiscussa libertà di associazione sindacale....

Sicilia in preda all’alcolismo dei deficit, precarietà e dissesto comunale

La Sicilia è in preda a un'alcolismo dei deficit e della precarietà dei bilanci comunali: solo 54 su 179 comuni hanno approvato il consuntivo del 2024, mentre molti altri non sono riusciti...

La Lega rafforza valori fondanti, federalismo ed autonomia non cambiano

La scelta dei nuovi vicesegretari della Lega è stata vista da alcuni come un cambio di passo significativo, ma il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha evidenziato che la vera importanza...

Precari in ferie forzate: Sindacati chiedono il loro reintegro

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno decretato uno stato di agitazione tra il personale di supporto amministrativo e tecnico impiegato presso le società cooperative Biblos, AZ Solutions e Vigilantes Group...

La Valle d’Aosta si avvicina all’autonomia, un seguito concreto alle dichiarazioni del governo?

L'Union valdotaine saluta con favore le dichiarazioni del governo italiano relative alla revisione della legge elettorale che riguarda la Valle d'Aosta, sottolineando l'importanza di garantire una rappresentanza adeguata nella commissione europea. Il...

Valle d’Aosta in cerca di una politica innovativa con il movimento Vda Aperta: lavoro, ambiente e istruzione ai primi posti.

Il movimento Vda Aperta, frutto della fusione tra Adu, Movimento 5 Stelle e Area Democratica, ha deciso di intraprendere un percorso inedito nella politica valdostana. Al centro del loro programma c'è la...

Via Nazionale in via della Costituzione: la polemica romana sul significato della storia.

La proposta di rinominare via Nazionale in "via della Costituzione" ha scatenato una feroce polemica a Roma, dove alcuni esponenti politici sostengono che tale cambiamento sia necessario per omaggiare il simbolismo costituzionale....

La Regione Liguria approva la trasformazione in Liguria Salute e riduzione della forza lavoro del 63%.

L'azienda di governance della sanità regionale Alisa sta per subire una significativa trasformazione. A partire dal 1° settembre, l'amministrazione regionale approverà la conversione in Liguria Salute, un'azienda operativa con funzioni di back-office...
Advertismentspot_img

Most Popular